Radio Giornale Mattina
Radio Giornale di Sabato 24 Novembre-Mattina
E’ tempo di mercatini natalizi e a pochi passi da Brescia , dopo il lago d’Idro si arriva a Cimego, paese del Comune di Borgo Chiese, in occasione del Natale, si trasforma e diventa un palcoscenico esclusivo pronto ad accogliere visitatori e turisti. Nel suo borgo medievale di Quartinago, raccolto e ricco di fascino, è possibile ritrovare il gusto di sapori dimenticati e rivivere tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. Qui, per 9 giornate – la domenica del 25 novembre e nei fine-settimana di dicembre 1 e 2, 8 e 9, 15 e 16, 22 e 23 – prendono vita “Mercatini di Natale” unici nel loro genere: esclusivi perchè prendono forma, non in casette lignee aggiunte, ma nell’atmosfera intima e raccolta di androni antichi, corti e cantine, angoli e fienili scaldati da fuochi, tra i fumi di grandi polente ed i fuochi delle streghe del luogo… E mentre i più piccoli possono attendere nella Taverna delle Streghe, tra laboratori e giochi, la magia di Santa Lucia e Babbo Natale, tra le melodie di gruppi locali, nelle contrade o attorno ad un grande fuoco, compaiono, impreviste ed anche un po’ temute, le streghe che qui, ben oltre le leggende, eran di casa…
Un nuovo pacchetto di emendamenti ha rivoluzionato una buona parte del decreto legge collegato alla manovra economicaTra le principali aggiunte rispetto al testo iniziale c’è il cosiddetto bonus bebè, che si temeva potesse non essere rinnovato. Invece l’incentivo alla natalità è stato confermato per il 2019: sarà di 960 euro che salgono fino a 1.152 euro dal secondo figlio. E’ riconosciuto per ogni figlio nato o adottato dal primo gennaio 2019 al 31 dicembre 2019Dal bonus bebè alle tasse sulle sigarette: come cambia il decreto legge fiscale Un’altra novità riguarda le imposte sulle sigarette elettroniche, che passano dal 50% al 5%. Con la legge di bilancio 2018 è stata inserita una norma che introduceva il maxi tributo, mentre con la proposta di modifica si rivede la misura, riducendo drasticamente l’imposta. La nuova norma consente di regolarizzare gli errori lievi fatti nelle dichiarazioni dei redditi, dell’Irap e dell’Iva, pagando un forfait di 200 euro per ogni anno d’imposta, fino a un massimo di 5 anni.Dal bonus bebè alle tasse sulle sigarette: come cambia il decreto legge fiscale Chi aderisce alla rottamazione ter potrà saltare il suo debito con il fisco dividendo l’importo dovuto in 18 rate, da spalmare su 5 anni. La commissione Finanze del Senato ha approvato un emendamento del Movimento 5 stelle, che modifica la norma contenuta nel decreto legge collegato alla manovra. La norma, arrivata a palazzo Madama, prevede il versamento, in un’unica rata, entro il 31 luglio 2019.
Palcoscenico:
Inizia questa sera alle 18 con l’aperitivo della Sagra, la 28 Edizione della Sagra del Pursèl di Fiesse, Dalle ore 19, nella palestra comunale, aprirà la trattoria del pursel con la rassegna gastronomica con menù di piatti tradizionali tipici della zona a base di maiale. Domani, Domenica 25 Novembre, alle 9:30 l’inaugurazione ufficiale con il taglio del nastro, seguirà il convegno alle 9:45 il dibattito “Pianura Padana: terra dei gessi e dei fanghi”. Dalle 12 alle 22 aprirà la trattoria del pursel con tantissimi piatti della tradizione gastronomica bresciana mentre dalle 15:30 la dimostrazione della concia del maiale, intrattenimento per bambini, musica e tanto altro.
Meteo:
Previsione per Sabato 24 Novembre
Stato del cielo: in prevalenza molto nuvoloso o coperto su tutti i settori. Nel pomeriggio probabile qualche schiarita sulla pianura.
Precipitazioni: da deboli a moderate nella prima parte del giorno su gran parte dei settori. Nel pomeriggio rapido esaurimento dei fenomeni eccetto qualche pioggia o nevicata residua sulle Alpi più orientali.
Temperature: minime e massime in generale aumento,