A Samantha Cristoforetti il Premio Vittoriale 2018
Il βdominatore delle energie cosmiche viene ad armare di rapiditΓ le nostre sfide, il nostro coraggio, salutiamo in lui il genio dβItaliaβ, cosΓ¬ diceva dβAnnunzio il 22 settembre 1920 allβarrivo di Guglielmo Marconi a Fiume. GiovedΓ¬ 6 dicembre alle 17.30 lβaudacia, il coraggio e il genio incarnati da Samantha Cristoforetti, eccellenza italiana e astronauta dellβAgenzia Spaziale Europea (ESA), riceveranno il IX Premio del Vittoriale: la cerimonia di consegna sarΓ come sempre al Vittoriale degli Italiani in occasione della festa che non poteva chiamarsi altro che Le energie cosmiche.
CosΓ¬ il Presidente Giordano Bruno Guerri a motivazione della scelta: βSamantha Cristoforetti Γ¨ campionessa di coraggio, preparazione fisica, tecnica e scientifica, senza mai perdere il sorriso. Non bastasse, ora Γ¨ anche eccellente scrittrice (Diario di un’apprendista astronauta, La Nave di Teseo) e – addirittura – mammaβ.
Il Premio del Vittoriale, istituito nel 2011, Γ¨ stato finora assegnato a Ermanno Olmi, Paolo Conte, Umberto Veronesi. Giorgio Albertazzi, Alberto Arbasino, Ida Magli, Riccardo Muti, Piero Angela. Ai vincitori viene donata unβopera di Mimmo Paladino, la riproduzione del cavallo blu che domina lβAnfiteatro del Vittoriale.
Le celebrazioni al Vittoriale saranno precedute da tre importanti inaugurazioni, alla presenza dellβAssessore alla Cultura della Regione Lombardia Stefano Bruno Galli, di Ugo Gussalli Beretta e del Colonnello Gianluca Ficca:
- il restauro del Viale d’Ingresso e del Pilo del Piave grazie al contributo della Regione Lombardia
- il simbolo del Dare in Brocca, di cui sono state riportate alla luce le frecce dorate grazie al contributo della famiglia Beretta
- l’affusto di cannone che 80 anni fa accompagnΓ² la salma di Gabriele d’Annunzio, riportato a come appariva allora e donato dalle Forze Armate al Vittoriale