RadioGiornale del 29 Novembre – Sera
News:
È un operaio bresciano di 54 anni l’ennesima vittima di un incidente sul lavoro in Lombardia.
Il terribile infortunio gli è quasi costata la mano, schiacciata sotto il portellone di un camion adibito alla raccolta dell’immondizia.
Immediatamente soccorso e trasportato in elisoccorso al San Gerardo di Monza, l’uomo è stato operato d’urgenza.
Un 30enne di origine rumena è stato arrestato dai carabinieri di Orzinuovi con l’accusa di furto. Il giovane, residente nel Veronese, aveva deciso di fare la spesa in un supermercato del paese bassaiolo e – dopo essere rimasto a lungo nel reparto riservato agli alcolici – si è presentato alla cassa con la sua magra spesa: alcuni prodotti del reparto surgelati del valore di poche decine di euro.
Il direttore, insospettito, gli ha chiesto comunque di aprire il cappotto, ma anche il controllo visivo ha dato esito negativo e il rumeno si è potuto allontanare indisturbato. O quasi. Perché il direttore ha avvisato le forze dell’ordine, che si sono presentate velocemente sul posto e hanno perquisito l’uomo. Dai suoi abiti, stipati in un costume da donna con tagli creati ad hoc, sono spuntate ben sei bottiglie di gin, del valore di circa 250 euro. Il 30enne è stato arrestato.
Gli agenti della Polizia di Stato di Brescia hanno arrestato un 34enne marocchino che nelle scorse settimane aveva fatto ritorno in Italia dopo un allontanamento avvenuto presumibilmente nel 2009.
’uomo, che aveva a carico una pena di 6 anni e 8 mesi di reclusione per reati di droga commessi dal 2006 al 2009, aveva fatto ritorno nel suo paese d’origine e nel 2014 si era sposato con una donna italiana di origini marocchine.
Una ventina di giorni fa, sfruttando il vincolo familiare che gli ha permesso di ottenere un visto, ha di nuovo fatto ingresso in Italia e ieri si è presentato presso l’ufficio Immigrazione di via Botticelli per regolarizzare la sua posizione, chiedendo un permesso di soggiorno come famigliare di cittadino italiano.
il marocchino non ha però superato il vaglio dei poliziotti dell’Ufficio Immigrazione che hanno riscontrato l’ordine di cattura a suo carico e lo hanno affidato ai colleghi della Squadra Mobile che hanno proceduto all’arresto.
Serviva loro un veicolo per poter spacciare liberamente la droga e muoversi in città. Così hanno usato l’auto di un pusher che era morto per infarto pochi giorni prima. Lo hanno scoperto gli agenti della Polizia Locale di Brescia che questa mattina hanno presentato un intervento.
Nella rete sono finiti quattro spacciatori senegalesi, di cui una donna, che erano in possesso di 500 grammi di cocaina.
Palcoscenico:
“Acqua Sebina: Scultura e pittura si incontrano sulle acque Sebine. Questo il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 2 dicembre alle 18, e sarà visitabile fino al 3 marzo, presso il ristorante Monaci Sotto le Stelle, a Brescia, in via San Zeno 119. I tre scultori: Adelmo Zanotti, Bruna Gelpi e Giacinto Silistrini, insieme al pittore Luciano Baroni, utilizzando l’Arte ci mostreranno l’ambiente e ci faranno rivivere le proprie emozioni.
Traffico:
Sulla A4 Milano-Brescia, per consentire attività pianificate di ordinara ispezione su un cavalcavia, dalle ore 22:00 di sabato 1 alle ore 05:00 di domenica 2 dicembre, sarà chiusa la stazione di Dalmine, in entrata verso Brescia ed in uscita per chi proviene da Milano.
In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione autostradale di Bergamo.
Meteo:
Previsione per venerdì 30 novembre
Stato del cielo: da nuvoloso a molto nuvoloso
Precipitazioni: poco probabili e limite neve attorno a 500 metri.
Temperature: minime e massime in calo. In pianura minime tra -2 e 1°C, massime tra 5 e 8°C.