RadioGiornale – Sera

RadioGiornale del 4 Dicembre 2018 – Sera

E’ stato l’ennesimo infortunio sul lavoro a colpire ieri mattina, lunedì 3 dicembre, un 41enne a San Giovanni di Polaveno, in Valtrompia, nel bresciano. Era accaduto in via Poggio dei Ciliegi dove un’impresa edile, di cui il ferito è proprio il titolare, stava lavorando alla ristrutturazione di un’abitazione su tre piani. In quelle ore, intorno alle 9,30, l’uomo con i colleghi era alle prese con lo smontaggio dei ponteggi per raggiungere una posizione più alta del cantiere. A un certo punto, per cause da accertare, uno dei tubi di metallo che stavano staccando per caricarli sul furgone, è scivolato colpendo in testa l’imprenditore. Per lui si è trattata di una profonda ferita che ha spinto gli altri addetti a chiamare i soccorsi. Sul posto sono giunte l’automedica con un’ambulanza dell’autolettiga Avis di Villa Carcina, i carabinieri della compagnia di Gardone Valtrompia e i tecnici dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia per ricostruire la dinamica dell’infortunio. Il malcapitato 41enne è stato trasportato con urgenza in codice rosso all’ospedale Civile di Brescia dove si trova in prognosi riservata.

anda del forellino, e non solo, in azione nella bassa bresciana. E’ successo nella notte nel fine settimana tra sabato 1 e domenica 2 dicembre tra Montichiari, Carpenedolo, Calvisano e Borgosatollo, ma una tecnica simile è stata registrata anche in un colpo nella provincia di Bergamo. Per quanto riguarda i malviventi del “forellino”, nel loro mirino sono finite soprattutto le abitazioni. Il meccanismo prevede proprio di praticare un piccolo foro sul legno di finestre o porte, per poi usare un trapano con cui sbloccare tutte le chiusure. E questo avviene al buio e senza particolari rumori, quindi senza nemmeno svegliare i residenti. In ogni caso si parla di furti dal valore esiguo, tra alcune centinaia di euro e gioielli. E anche Caravaggio, nella bergamasca, è stata colpita in questo modo tra diverse abitazioni. Tornando nella bassa, Borgosatollo è invece stato teatro di due episodi dal valore più ingente e senza praticare dei buchi. E’ successo in via Nino Bixio all’interno di un appartamento e anche in via Donizetti da dove sono spariti monili e oggetti preziosi dopo che i banditi avevano raggiunto il loro obiettivo arrampicandosi su una grondaia.

I carabinieri di Carpenedolo, nell’ambito di un’indagine sviluppata in collaborazione con  il Centro di Cooperazione e Polizia di Dogana italo-francese, hanno deferito in stato di libertà  un quarantanovenne, una quarantasettenne (moglie e marito) e un diciottenne (figlio) tutti di origine tunisina ma cittadini italiani dal dicembre 2014, trasferitisi da Carpenedolo a Nizza.  Al giovane, effettivamente non vedente, era stata riconosciuta una pensione d’invalidità di circa 1.500 euro dal sistema assistenziale italiano; inoltre, trasferendosi a Nizza ed iscrivendosi dal maggio scorso al Cafam (Cassa Alloggiamento Familiari e Assicurazione Malattie) del sistema assistenziale francese, insieme ad una serie di sussidi per la famiglia, aveva ottenuto analogo emolumento, per quasi pari importo dalla Francia. Quest’ultimo ente prevede inoltre una serie di contributi per la famiglia quali aiuto alla locazione, alloggiamento per educazione speciale, reddito di solidarietà attiva, affitto alloggio, ecc. Il giovane pertanto stava fruendo di doppi assegni e benefici di invalidità in due diversi Paesi comunitari. L’INPS ha pertanto richiesto accertamenti all’Arma che alla fine hanno evidenziato la truffa.

PALCOSCENICO:

Partecipa al super evento esclusivo di Natale: faremo apericena e slime insieme a Iolanda Sweets. Save the date: Venerdì 07 Dicembre a Roncadelle 1° laboratorio di Slime dalle 18:00 alle 19:30 e 2° laboratorio dalle 20:00 alle 21:30…E non finisce qui!! Iolanda tornerà anche Sabato 8 Dicembre dalle 9 alle 10.30 c on un primo laboratorio e dalle 11 alle 12:30 secondo laboratorio presso Office Store Giustacchini di Brescia. Infine Domenica 9 Dicembre sarà a Verona.

TRAFFICO:

Rallentamenti in tangenziale ovest all’altezza dell’EIB in ambo i sensi di marcia, rallentamenti anche in tangenziale est tra Castenedolo e Rezzato in entrambe le direzioni.

METEO:

PREVISIONE PER MERCOLEDÌ 5 DICEMBRE 2018

Stato del cielo: ovunque sereno o poco nuvoloso, con locali annuvolamenti sui settori orientali e sull’Appennino; in serata generale aumento della nuvolosità fino a molto nuvoloso ovunque.
Precipitazioni: assenti.
Temperature:  minime in lieve aumento, massime in calo. In pianura minime intorno a 3 °C, massime intorno a 11 °C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *