RadioGiornale – Ore 12.00

RadioGiornale del 18 Dicembre 2018 – Ore 12.00

La coltivazione di marijuana in località Quarone a Gussago resta lì dove è. La piantagione di cannabis sativa che tante polemiche ha scatenato la scorsa estate per il momento incassa il parere favorevole del Tar. I giudici hanno infatti dato ragione alla società agricola Franciacorta Legal Marijuana srl che ha chiesto l’annullamento del provvedimento comunale di rigetto della Scia, con la segnalazione certificata di inizio attività, presentata a giungo 2018 dalla stessa ricorrente. Provvedimento che l’amministrazione avrebbe adottato in ritardo, oltre cioè i 60 giorni stabiliti dalla legge. «L’Amministrazione comunale – si legge nella sentenza – non ha assunto entro il termine sopra ricordato alcun provvedimento paralizzante dell’attività segnalata dalla ricorrente». La contrarietà del Comune di Gussago al progetto non deriva dal tipo di coltivazione – la cannabis light è infatti legale – ma dalla tipologia di terreno sul quale si trovano i 10mila ettari di piantagione. Il Comune avrebbe anche potuto giocare un’altra carta per bloccare l’attività anche una volta scaduti i sessanta giorni, esercitando cioè i suoi poteri di autotutela in presenza di ragioni di pubblico interesse da considerarsi prevalenti rispetto agli interessi dei destinatari. Secondo i giudici di via Zima però questo non sarebbe avvenuto perché a luglio il Comune ha emesso un provvedimento che aveva il fine di accertare il parere di conformità urbanistica relativo alla pratica. Comunicazione quest’ultima giudicata dal Tar «del tutto ultronea rispetto al procedimento avviato con la Scia depositata dalla ricorrente».

Cacciava specie protette con un fucile con la matricola abrasa. Oltre alla denuncia per caccia e mezzi di richiamo vietati, il bracconiere è stato anche arrestato per porto abusivo di arma clandestina. L’uomo, un orceano, è stato sorpreso dagli agenti della Polizia locale di Orzinuovi mentre cacciava, nonostante il divieto di detenere armi, volatili di cui ne è vietata la cattura. Il cacciatore, al quale era già stata revocata la licenza, è infatti stato sorpreso dagli agenti della Municipale con due fringuelli morti, varie munizioni e apparecchi acustici per il richiamo dei volatili.

Disboscamenti selvaggi. Sono quelli fotografati al centro dell’ultima seduta del Consiglio comunale di Desenzano, con esito desolante. È emerso infatti che dal marzo del 2017 ad oggi sono non meno di una ventina i casi registrati del tutto analoghi a quello di San Girolamo che aveva tanto fatto discutere (con l’abbattimento indiscriminato di una ventina di pianti): disboscamento improprio, non autorizzato, per far posto a vigneti. Per tutti questi casi è stato aperto un procedimento amministrativo che porterà a sanzioni (per qualcuno già accertate) e compensazioni.

PALCOSCENICO:

Dare l’addio al 2018 e il benvenuto al 2019: l’appuntamento è in Piazza Zanardelli a Collio con la musica e l’animazione di Radio Vera, che sarà presente con i suoi speaker, nel cuore della Valtrompia. L’evento è organizzato dalla ProLoco di Collio e gode del patrocinio del Comune di Collio.

METEO:

PREVISIONE PER MERCOLEDÌ 19 DICEMBRE 2018

Stato del cielo: molto nuvoloso o coperto ovunque dalla notte.
Precipitazioni: deboli occasionali dalle ore centrali sui settori occidentali, nevose a quote collinari; dal pomeriggio ed in serata ancora deboli ma diffuse, più significative sui settori meridionali della regione, con possibilità di neve fino al piano sui settori occidentali.
Temperature:  minime stazionarie o in lieve aumento, massime stazionarie o in lieve calo. In pianura minime intorno a 0°C, massime intorno a 3°C.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *