Due settimane di eventi all’Adamello Ski
Quando la frenesia per i regali di Natale sarร finalmente alle spalle, il modo migliore per rigenerarsi รจ trascorrere qualche giorno in alta montagna. Il comprensorio Pontedilegno-Tonale ha in calendario numerose iniziative per aiutare a โstaccare la spinaโ e godersi il lato piรน vero e autentico dei paesaggi alpini e delle festivitร natalizie.
Dal 29 dicembre prossimo e fino al 7 gennaio dalle 17 alle 22, ad esempio, Temรน in Alta Valle Camonica ospiterร i Tabiร de Nadal, i tradizionali mercatini inseriti negli angoli piรน affascinanti del centro storico. Passaggi coperti, cortili, ex stalle e fienili che si trasformano in luoghi di aggregazione nei quali si potrร degustare l’immancabile vin brulรฉ, assaporare i prodotti tipici del territorio, godersi buona musica e far giocare i propri bambini nelle aree dedicate. Si potranno trovare dai dolci agli addobbi, dai biscotti alle piccole idee regalo, dalle bambole in pezza alle candele, dalle statue di legno agli oggetti in vetro e ceramica.
Fino al giorno dell’Epifania, invece, lungo le vie delle tre frazioni di Vermiglio, sul versante trentino del comprensorio, a pochi chilometri dal Passo Tonale, si potranno ammirare i tradizionali presepi allestiti nelle numerose fontane e nelle chiese (dalle 10 alle 22). Oltre ad essi, tra le vie di Pizzano, saranno esposti degli omini di fieno a grandezza naturale raffiguranti le arti e i mestieri tradizionali. Tra i personaggi si potranno ammirare la sacra famiglia, lo scarpolino, il funadro, il casaro, il parroco, lo spazzacamino, il contadino che porta una coperta di fieno, il contadino che porta il latte al caseificio, due donne che lavorano a maglia, l’emigrante (Vermiglio ha visto infatti molti abitanti emigrare nel mondo), il capo banda, colui che taglia il fieno con la โmachina del zotโ, lo spaccalegna, il mugnaio e un bambino con la slitta.
Ma gli eventi cui prendere parte non riguarderanno solo i borghi storici. Sulle piste da sci, dal 28 dicembre al 4 gennaio sono in programma le immancabili fiaccolate organizzate con il prezioso contributo delle scuole di sci, che trasformeranno in un caleidoscopio di luci e colori le piste del comprensorio. Si comincia il 28 dicembre a Temรน, poi il 30 dicembre sulla pista Alpe Alta al passo Tonale, da non perdere quella di San Silvestro sulla pista Corno D’Aola a Ponte di Legno che sarร seguita da un indimenticabile spettacolo di fuochi d’artificio, e infine quella del 4 gennaio sulla mitica pista Paradiso al Passo Tonale.
Per gli amanti della musica, invece, la data da segnare sul calendario รจ quella del 5 gennaio: sul Ghiacciaio Presena a 2.600 metri di altezza, verrร infatti inaugurato l’Ice Music Festival con il primo dei concerti di musica classica e jazz che aspettano gli ospiti del comprensorio Pontedilegno-Tonale fino a marzo. Appuntamenti unici al mondo: i concerti si terranno all’interno di un mega-igloo e i musicisti suoneranno strumenti rigorosamente di ghiaccio. Aperta da oggi la vendita dei biglietti: www.pontedilegnotonale.com/IT/icemusic.
Da gennaio, poi il primo appuntamento di Trentino Ski Sunrise: l’emozione di provare l’alba in alta quota, la magia dei primi raggi di sole che illuminano di calde sfumature i cristalli di neve e poi la discesa adrenalinica sulle piste immacolate, in compagnia dei maestri di sci. La giornata inizia di buonโora sul Corno D’Aola a Ponte di Legno, grazie allโapertura anticipata degli impianti di risalita per raggiungere il rifugio Petit Pierre dove si potrร fare una gustosa colazione a base di prodotti tipici locali, dolci e salati, mentre si osserva il sole salire dalle cime dei monti. Le date: venerdรฌ 4 gennaio 2019 a Corno dโAola (Ponte di Legno); mercoledรฌ 6 febbraio e sabato 9 marzo 2019 al Ghiacciaio Presena.