RadioGiornale – Ore 12.00
Tragedia, nella notte, a Calcinato. Per ragioni ancora in corso di accertamento, la Ford Fusion su cui viaggiavano alcuni giovani è finita improvvisamente fuori strada all’altezza di via Rovaldino, in una zona non residenziale. Erano circa le 21.45: sul posto sono intervenute diverse ambulanze, due squadre dei Vigili del Fuoco di Brescia e i Carabinieri. Tre ragazzi (18, 22 e 25 anni) sono stati ricoverati in ospedale (Civile e Poliambulanza) d’urgenza. Ma per il 20enne Michele Mondini di Calcinato – sbalzato fuori e travolto dall’auto ribaltata – non c’è stato nulla da fare. All’arrivo dei soccorritori il giovane era già morto. I carabinieri indagano sulla dinamica dei fatti e sulle eventuali responsabilità.
Una donna è stata fermata, all’interno del Carcere di Verziano: nascondeva in bocca alcuni dosi di droga che voleva passare a un familiare detenuto. A darne notizia, con una nota, è il Coordinatore pegionale della Fp Cgil Polizia Penitenziaria, Calogero Lo Presti. Tutto è accaduto nella giornata di sabato 22 in occasione del pranzo di Natale tra detenuti e i familiari, organizzato come ogni anno dalla Direzione dell’istituto di pena. La donna – ex detenuta scarcerata da poco tempo – è stata bloccata alll’ingresso ed è stata deferita all’AAutorità giudiziaria “Non è la prima volta – sottolinea Lo Presti – che familiari di detenuti tentano di introdurre sostanze non consentite cercando di eludere i controlli e la sorveglianza, ma grazie all’intuito, alla competenza e alla professionalità della Polizia Penitenziaria si è evitato che all’interno del carcere di Verziano venisse introdotta sostanza stupefacente o altri oggetti non consentiti. Non possiamo che complimentarci con le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione di Verziano per l’operazione di polizia rappresentando un presidio di legalità all’interno del carcere”.
Più di un italiano su dieci (21%) attende l’ultima settimana per acquistare i regali per se stesso o per gli altri da mettere sotto l’albero. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia peraltro che ben il 19% degli italiani quest’anno non farà regali. Per il regali la maggioranza del 47% delle famiglie – sottolinea la Coldiretti – ha fissato un budget sotto i 100 euro, il 40% tra i 100 ed i 300 euro, l’11% dai 300 ai mille euro e un fortunato 2% che supera i mille euro. Si conferma anche – precisa la Coldiretti – una spinta verso regali utili e all’interno della famiglia, tra i parenti e gli amici si preferisce scegliere oggetti o servizi a cui non è stato possibile accedere durante l’anno. Tra i regali più gettonati, tecnologia, abbigliamento, libri, prodotti di bellezza e l’enogastronomia anche per l’affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione a tavola, che si esprime con la preparazione fai da te di ricette personali per serate speciali o con omaggi per gli amici che ricordano i sapori e i profumi della tradizione.
Continua a Brescia il blocco delle auto più inquinanti scattatato venerdì 21 dicembre, dopo cinque giorni di sforamento consecutivo dei parametri relativi alla concentrazione di Pm10 nell’aria. Le nuove misure che fermano molti diesel e alcune auto benzina sono state revocate da oggi nelle province di Milano, Varese, Como, Lecco, Bergamo e Cremona. Mentre nella leonessa – come a Monza – i blocchi di primo livello continueranno fino a che non si registreranno due giorni consecutivi da bollino verde. Il meteo, in assenza di vento e piogge, non aiuta a migliorare la qualità dell’aria (qui il sito con le rilevazioni Arpa). E si fa sempre più concreto il rischio che dalla prossima settimana scattino anche le limitazioni di secondo livello, con ulteriori limitazioni alla circolazione stradale di alcuni veicoli.
PALCOSCENICO 25 DICEMBRE
Il benvenuto al 2019 con Radio Bruno Brescia è a Collio. Collio, nel cuore della Valtrompia, sarà il luogo dove Radio Bruno Brescia vi aspetta con l’animazione, la musica e i suoi speaker per brindare all’inizio del 2019 e salutare il 2018. Per trascorrere le ultime ore dell’anno che si sta per concludere e le prime ore di quello nuovo vi aspettiamo in Piazza Zanardelli con “Capodanno in Piazza”.