RadioGiornale – Mattina
RadioGiornale del 24 Dicembre 2018 – Mattina
Consuetudine vuole che si parta da via Carlo Sormani, di fianco al parco dell’Isolo: a piedi nessun problema, e ci mancherebbe, ma in bicicletta c’è l’obbligo di scendere dalla sella, perché così dice il divieto in vigore dal 2011, e che salva solo i residenti. Ma la ciclabile in realtà dovrebbe estendersi anche più a nord, passando da Villanuova e dai Tormini. Qualche moncone già c’è, altri (forse) arriveranno. Utili magari per allacciarsi alle piste del Garda. Da via Sormani, comunque, qualche centinaio di metri e la Gavardina comincia davvero: la ciclopedonale tra le più note e frequentate della provincia, un percorso di 13 chilometri (ma che sono 21 arrivando fino ai Tormini) che arriva fino a Rezzato, per un po’ (poco) costeggia il Chiese e poi si accompagna al Naviglio Grande Bresciano (e alla tangenziale), sconfina a Prevalle tra filari di alberi e scorci da cartolina, e prosegue attraversando Nuvolento, Nuvolera e Mazzano. Ma come sta la Gavardina? Bene. Ma non benissimo.
Decine di case, ma pure negozi, svaligiati nell’ultimo mese. Nel mirino dei ladri ci sono, in particolare, quattro comuni del Bresciano: Nuvolera, Nuvolento, Prevalle e Paitone. Sono una ventina i furti denunciati solo nel mese di novembre, ma i colpi messi a segno potrebbero essere di più, visto che non tutte le vittime si rivolgono alle forze dell’ordine. Sempre lo stesso il modus operandi: i malviventi entrano in azione al calar del sole, entrando nelle abitazioni dalle finestre poste sul retro. Una volta dentro mettono a soqquadro ogni stanza per cercare soldi e gioielli, se non li trovano si accontentano anche di altro: cibo, vestiti e pure scarpe. Agiscono indisturbati, senza che vicini o passanti si accorgano di loro. Un copione che si è ripetuto più e più volte, portando gli inquirenti a ritenere che dietro i numerosi furti ci sia un’unica banda di ladri.
PALCOSCENICO:
Dare l’addio al 2018 e il benvenuto al 2019: l’appuntamento è in Piazza Zanardelli a Collio con la musica e l’animazione di Radio Vera, che sarà presente con i suoi speaker, nel cuore della Valtrompia. Levento è organizzato dalla ProLoco di Collio e gode del patrocinio del Comune di Collio. Vi aspettiamo per brindare tutti insieme allo scoccare della mezzanotte!
METEO:
PREVISIONE PER LUNEDÌ 24 DICEMBRE 2018
Stato del cielo: nebbie e nubi basse al mattino e in serata su pianura, in sollevamento in giornata. Altrove nuvolosità irregolare, più estesa su fascia alpina più settentrionale, maggiori schiarite su fascia prealpina.
Precipitazioni: deboli su fascia alpina, oltre i 2000 metri circa.
Temperature: minime e massime in aumento.