Radio Giornale Mattina

Radio Giornale di Giovedì 27 Dicembre – Mattina

A raccogliere cinque consigli fondamentali per delle feste all’insegna dell’anti-spreco ci pensa Andrea Segrè, promotore del movimento e della campagna Spreco Zero, con il suo “Quintalogo”. Il primo importante consiglio è chiamato “check-in”: prima di andare a fare la spesa, controllare e passare in rassegna il frigorifero, la dispensa e la cantina (per chi ce l’ha), per essere sicuri di ciò che si ha in casa; e cercare anche di sapere con certezza il numero di commensali. Il secondo, è un po’ la “fase 2”, ovvero il “check-out”: ai supermercati, evitare il 3×2, i super conti e i sottocosto se per le feste ci si mette in viaggio, o comunque non si mangia sempre in casa. Poi c’è il “weight & waste watchers”, ovvero la buona pratica di pesare gli alimenti e fare conti sul numero effettivo dei commensali, per evitare eccessive quantità di cibo cucinato. N. 4, il “day after sharing”, pratica che (per fortuna) si sta facendo strada anche tra i grandi chef: semplicemente recuperare tutto ciò che avanza da pranzi e cene, e sperimentare e inventare nuovi originali piatti con gli avanzi, per un super pasto del giorno dopo da condividere. Last but not least un altro consiglio semplice, ma per nulla scontato: la raccolta differenziata. Con la confusione dei pacchetti dei regali, la tavola imbandita e le tante persone può essere più complicato, ma cercare di essere attenti a dividere tutti i rifiuti, dalla carta al cibo, può fare la differenza.

L’Antitrust ha comminato una sanzione di 150mila euro al portale di vendita di voli Lol.Travel per violazione del Codice del Consumo. L’Authority ha appurato che i prezzi dei biglietti proposti dal sito subivano improvvisi aumenti al momento del pagamento con carta di credito a causa di “costi di gestione” non specificati nelle precedenti fasi della prenotazione. E’ stata inoltre considerata illegittima la sola presenza sul portale di un numero telefonico di assistenza a tariffazione maggiorata.Anche se in questo caso il portale ha corretto in fase istruttoria il proprio comportamento, modalità di questo genere, purtroppo, sono molto diffuse nell’ambito della vendita di biglietti online e danneggiano migliaia di viaggiatori. Per evitare l’addebito di costi indesiderati, è fondamentale prestare la massima attenzione ad alcuni elementi:

–    controllare il dettaglio delle spese specificate in fase di prenotazione;

–    verificare che in seguito alla selezione del metodo di pagamento non vengano applicati ulteriori costi;

–    accertarsi che nella sezione “Contatti” del sito attraverso il quale si vuole o si sta effettuando l’operazione sia presente almeno un numero telefonico a tariffa base.

In caso di dubbi  rivolgersi a Federconsumatori.

Vandali hanno preso di mira il presepe allestito dai Vigili del Fuoco di Salò, allestito sul lungolago. Distrutti i vetri del camion che accoglie la natività dei pompieri. Era già successo lo scorso anno. E anche ora la storia si ripete. Lo rendono noto gli stessi Vigili del Fuoco tramite un post sulla loro pagina Facebook:“Vorremmo ringraziare chi, per l’ennesima volta, ha vandalizzato il nostro presepe distruggendo i vetri del camion, strappando la scala dal tetto, strappando Maria gettandola a terra. Il presepe è stato realizzato dai nostri volontari per augurare Buon Natale a tutta la popolazione, compresi i vandali che lo hanno danneggiato. Fortunatamente grazie alla celere segnalazione della Polizia Locale di Salò abbiamo potuto riparare e ripristinare il presepe”.Lo scorso anno qualcuno aveva rubato il temporizzatore al presepe e aveva stappato il cavo del salvavita.

Novità di quest’anno è la manifestazione «Il Lugana d’inverno», un pomeriggio di degustazioni itineranti in programma oggi  giovedì 27 dicembre,  per brindare alle feste. L’evento è promosso dal Consorzio albergatori e ristoratori di Sirmione (Cars) che  dalle 15 alle 18.30 propone quattro banchi d’assaggio, ospitati in altrettanti hotel del centro storico, per le otto cantine sirmionesi produttrici di Lugana, le quali  proporranno al pubblico i prodotti delle loro vigne, accompagnati da finger food preparati dai migliori chef di Sirmione. All’Hotel Catullo  si potranno degustare stuzzichini di lago in abbinamento ai vini di Corte Anna e Cà Lojera, all’Hotel Pace  assaggi di terra con i Lugana di Cascina Maddalena e Azienda agricola Nunzio Ghiraldi, all’Hotel Marconi uno spuntino vegetariano abbinato ai vini delle aziende agricole Pasetto Emilio e Sgreva, e infine all’Hotel Mon Repos  i sapori del mare si sposeranno con le bottiglie di Ca’ dei Frati e Don Lorenzo della Grillaia. Il costo è di 7 euro a persona, più 3 euro di cauzione per il bicchiere. Prenotazione obbligatoria (solo 200 posti disponibili) al numero 030.919322.

Sport:

Ultima chiamata  per  le iscrizioni  della giornata formativa organizzata dalla CSI Brescia Academy,  il 27 Gennaio 2019  la campionessa di volley Maurizia Cacciatori spiegherà I fondamenti del palleggio nella pallavolo, presso l’oratorio Fiumicello in via Luciano Manara a Brescia, per tutte le info su costi e prenotazioni : academy.csibrescia@gmail.com oppure 3487981771

Palcoscenico:

Dare l’addio al 2018 e il benvenuto al 2019: l’appuntamento è  a Collio con la musica e l’animazione di Radio Bruno  che sarà presente con i suoi speaker, nel cuore della Valtrompia. In Piazza Zanardelli dalle 22:30 Dj set disco dance e in Piazza S. Barbara a San Colombano dalle 22:30 Dj set revival anni 70 80 90,  L’evento è organizzato dalla ProLoco di Collio e gode del patrocinio del Comune di Collio.  Vi aspettiamo per brindare tutti insieme e festeggiare l’avvento del 2019!

Meteo:

Previsione per Giovedì 27 Dicembre

Stato del cielo: in pianura e Appennino nebbie e nubi basse, persistenti per buona parte della giornata.

Precipitazioni: assenti.

Temperature: minime stazionarie e  massime in lieve rialzo. In pianura minime tra -4 e 0 °C, massime tra 4 e 8 °C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *