RadioGiornale – Weekend
RadioGiornale del 29 e 30 Dicembre 2018 – Weekend
Il nuovo ufficio passaporti aperto a Darfo Boario Terme, ha già gli stessi problemi del «fratello maggiore» di Brescia: telefoni sempre occupati, attese lunghissime e un’escalation di lamentele. Ma la Comunità Montana di Valle Camonica sta correndo ai ripari e nel 2019 punta a raddoppiare i giorni di apertura. A sei mesi dall’apertura l’ufficio aperto presso il distaccamento della Polizia stradale di Darfo dall’ente comprensoriale e gestito dai funzionari della Questura di Brescia, è ingolfato: il calendario degli appuntamenti è già sold out fino a giugno 2019 e, per evitare antipatici rimbalzi, la Comunità Montana ha istituito una lista d’attesa che, ad oggi, conta già 140 persone. Da luglio ad oggi, è stato un autentico boom di richieste: in poco più di quattro mesi, sono stati fissati oltre 700 appuntamenti che, in base ai giorni di apertura, hanno riempito il calendario fino al 19 giugno 2019. Ad ogni apertura, vengono fissati trenta appuntamenti e, se la documentazione consegnata è completa, entro due settimane il passaporto elettronico è pronto.
Coperte di lana e cucce, oltre a crocchette e cibo in scatola: c’è tempo fino alle 12 di sabato 29 dicembre per sostenere la causa di un gruppetto di giovani amici sirmionesi, che per l’ottavo anno consecutivo sta raccogliendo aiuti per gli ospiti a quattro zampe del canile San Rocco di Calcinatello. I volontari raccolgono tutto ciò che può aiutare i cani a superare l’inverno. L’impegno dei giovani sirmionesi è iniziato nel 2011 come una raccolta tra amici, che si è poi estesa sul territorio col passaparola, anche social. Lo scorso anno, grazie alla generosità di moltissime persone, i ragazzi hanno consegnato al canile circa 300 chili di crocchette, 500 scatolette di cibo, 25 cucce, 20 ciotole, una quarantina di coperte, due ceste piene di giochi e una quindicina di cappottini.
Non si è accontentata del già prestigioso titolo di campionessa italiana Alessandra Reghenzi. Nelle prove finali dei mondiali di karate Wuko 2018 si è di nuovo imposta conquistando il primo posto del podio che ha voluto dire campionessa del mondo della disciplina e medaglia d’oro. L’atleta bresciana dell’associazione Sportiva «Ai Shin Do – Scuola Arti Marziali» di Pralboino è anche membro della nazionale femminile kata Shotoka Fesik e con la conquista del primato si è confermata la più in forma nella categoria Seniores Kata Femminile.
Nuovo passo per la riqualificazione dell’edilizia scolastica a Bagnolo. A distanza di tre anni, dopo il sostanzioso finanziamento che portò all’edificazione della scuola materna di via Nenni, ora è arrivato un contributo statale, tramite la Regione, per la riqualificazione della scuola elementare di via Bellavere. Contributo sostanzioso, a fondo perduto, pari a un milione e 737.500 euro che rappresenta una fetta consistente dei circa 2,5 milioni necessari per la sistemazione dell’edificio. Una struttura realizzata negli anni ’70, che versa in condizioni pietose. Nei mesi in cui il cantiere sarà aperto, gli scolari della scuola elementare di via Bellavere, verranno spostati nei locali dell’Oratorio, come era già accaduto in occasione della realizzazione della scuola materna nel 2016. Dunque un intervento di 2,5 milioni di euro, in via Bellavere, per 1200 metri quadrati di superficie coperta, con l’adeguamento sismico dell’immobile, il rifacimento degli impianti elettrico ed idraulico, una nuova pavimentazione, l’installazione di nuovi infissi per evitare dispersione di calore. Verrà realizzato un ascensore per raggiungere il primo piano dell’edificio, dove l’ingresso ad una buona parte degli spazi sarà reso autonomo così da permettere l’utilizzo di parte della struttura in momenti extrascolastici, per corsi, riunioni, momenti aggregativi.
Costruita nell’autunno del 2015 e aperta nella primavera del 2016, la ferrata che consente la scalata in sicurezza della Corna del Bene è un’attrazione sportiva che porta sul Guglielmo atleti e montanari da tutta la nostra provincia, e non solo. Da qualche giorno il percorso attrezzato è chiuso al transito. A mettere fuori gioco la spettacolare ferrata del Golem è stata una frana. Proprio la vicinanza con il percorso ha spinto il Comune a emettere ordinanza di chiusura dell’intero tracciato.
PALCOSCENICO:
Per l’ultimo weekend dell’anno il Gruppo Brescia Mobilità ha in programma numerose iniziative per festeggiare insieme ai propri clienti l’arrivo del 2019. Oggi si terrà uno degli ultimi appuntamenti col Trenino di Natale che, dalle 14.30 alle 19.30, partendo da Piazza Paolo VI, offrirà il suo particolare punto di vista sulla città. Dalle 16 all’interno della stazione metro San Faustino, inizierà un dj set alla scoperta della storia della musica rock!
Dare l’addio al 2018 e il benvenuto al 2019: l’appuntamento è in Piazza Zanardelli a Collio con la musica e l’animazione di Radio Vera, che sarà presente con i suoi speaker, nel cuore della Valtrompia. L’evento è organizzato dalla ProLoco di Collio e gode del patrocinio del Comune di Collio.
METEO:
PREVISIONE PER DOMENICA 30 DICEMBRE 2018
Stato del cielo: ovunque sereno o al più poco nuvoloso per nubi a quote medio-alte in serata . Sulla Bassa Pianura formazione di nebbia nella notte e fino al primo mattino, in dissolvimento a partire dalla Pianura occidentale.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento, massime in moderato o forte aumento per effetti di foehn. In Pianura minime intorno a 0 °C, massime intorno a 12 °C, localmente fino a 16/18 °C.