RadioGiornale – Mattina

RadioGiornale del 5 Gennaio 2019 – Mattina

Anche per il 2019 si rinnova il tradizionale dono dell’Amministrazione comunale di Bione alle famiglie, con il consueto calendario curato dalla Commissione cultura. La realizzazione è stata affidata a giovani artisti bionesi che, attraverso le loro vignette, hanno interpretato ogni mese: Carlo Ricchini, Daniele Bonetti, Federica Simoni, Lorenzo Simoni, Marcello Domenighini, Nicola Laffranchi, Paolo Laffranchi e Valentina Marchi hanno tratteggiato l’essenza di ogni mese con acume e humor.

«Il tempo per fare informazione e sensibilizzare la comunità è finito, ora è giunto il momento di fare rispettare le regole». Con queste parole Giampietro Belleri, assessore all’Ambiente di Concesio, comunica l’inizio di una serie di controlli serrati per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul territorio e a fianco dei cassonetti. In paese ci sono 84 isole con cassonetti per organico, indifferenziato e plastica, campane per carta, vetro e lattine e 23 «green service» per la raccolta del verde. Il centro di raccolta di via Aldo Moro è aperto tutti i giorni esclusa la domenica e c’è pure il ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti.

Il progetto delle nuove medie di Desenzano, con lo spostamento delle Catullo in via Dugazze, è solo e soltanto preliminare, quindi papabile di eventuali modifiche. Ma la volontà invece è chiara e netta: non solo la recente (e scontata) conferma dell’intervento nel Piano triennale delle opere pubbliche, ma pure l’ipotesi reale di un nuovo mutuo da 2 milioni per finanziare l’opera (questo già inserito anche nel bilancio di previsione). A preventivo mancano però altri 5 milioni: sono i soldi che potrebbero essere finanziati dalla Regione. «MA LO SAPREMO solo tra qualche mese – spiega l’assessore Giovanni Maiolo – In autunno a Milano abbiamo incontrato i dirigenti dell’assessorato regionale, ci siamo confrontati in merito alla documentazione necessaria. E ora aspettiamo: una volta saputo del finanziamento, procederemo con la progettazione definitiva». Che non costerà poco: si ipotizzano 650mila euro circa.

 

PALCOSCENICO:

Per iniziare il 2019 all’insegna della musica la Banda Civica di Dello organizza per sabato 5 gennaio, a partire dalle ore 20:45, presso il centro culturale San Giorgio, il Concerto di Capodanno 2019. Il concerto è a ingresso libero e gratuito.

 

METEO:

PREVISIONE PER SABATO 5 GENNAIO 2019

Stato del cielo: nuvoloso o molto nuvoloso su Valchiavenna e Valtellina, altrove sereno o poco nuvoloso per passaggio di nubi alte e stratificate.
Precipitazioni: assenti; dalle ore centrali deboli nevicate sui rilievi alpini di confine, in intensificazione al pomeriggio.
Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento, massime in lieve aumento. In pianura minime intorno a -2 °C, massime intorno a 5 °C, con valori più elevati sui settori occidentali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *