Radio Giornale Pomeriggio

Radio Giornale di Mercoledรฌ 23 Gennaio- Pomeriggio

Domani, Venerdรฌ 25 gennaio alle ore 15.30 presso il Parco Tecnologico Padano di Lodi verrร  firmato lo storico protocollo dโ€™intesa a livello nazionale dal Presidente di Coldiretti Ettore Prandini e da Giuseppe Ricci, Direttore generale Refining & Marketing dellโ€™Eni alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Guido Guidesi con lโ€™obiettivo di unire la potenzialitร  delle aziende della maggior associazione italiana degli agricoltori con la piรน importante e storica societร  di produzione e distribuzione di carburanti del Paese. Il primo pieno anti smog con gli impianti per il biometano agricolo che Coldiretti ed Eni arriva in Italia per spingere da una parte verso un riciclo degli scarti di lavorazione della terra o dellโ€™allevamento e dallโ€™altra per fornire al sistema nazionale dei trasporti una rete di distribuzione di carburanti puliti che aiutino a ridurre lโ€™inquinamento riducendo gli sprechi e le emissioni di gas a effetto serra e favorendo i risparmi energetici e lo sviluppo di tecnologie nel settore delle fonti sostenibili.

Con quasi 6.000 addetti Brescia si posiziona al secondo posto in Italia, dietro a Taranto, nella classifica delle cittร  con maggiore occupazione nella siderurgia. Un risultato straordinario, se si pensa alla crisi che ha colpito il settore tra il 2012 e il 2016, ma che le aziende bresciane hanno saputo contrastare attraverso l’innovazione e cospicui investimenti, al fine di essere sempre piรน sostenibili. Lo scrive in una nota il sito di Regione Lombardia Nel 2017, infatti, sono stati registrati 3,1 miliardi di euro di ricavi, con un incremento del 20 per cento rispetto all’anno precedente, e anche l’export รจ cresciuto in maniera considerevole, con un valore complessivo di 1,4 miliardi, contro il miliardo del 2016. Brescia si conferma quindi una delle roccaforti italiane della siderurgia primaria e secondaria, ma non ha intenzione di arrestare il suo processo di crescita e innovazione, puntando l’obiettivo fissato dall’Europa: avere il 60 per cento delle fonti rinnovabili entro il 2040.

Sport:

La stagione piรน sorprendente della Centrale del Latte Sferc McDonaldโ€™s sarร  impreziosita mercoledรฌ 23 dalla prima storica semifinale di Coppa Italia, contro Piacenza, con fischio di inizio alle 20.30 al San Filippo.Un traguardo non cercato, ma piรน che meritato dalla formazione bresciana, che avrร  di fronte una Gas Sales forte di giocatori con esperienza di Superlega Brescia puรฒ giocare tranquilla, con la consapevolezza di avere giร  regalato alla cittร  un traguardo storico, e puรฒ godersi la partita, provando a scardinare la macchina emiliana con spregiudicatezza. โ€œSpero che entreremo in campo leggeri, godendoci il piacere di giocare un match come questo con Piacenza โ€“ si augura coach Zambonardi โ€“ Siamo onorati di poterlo fare davanti al nostro pubblico e siamo anche orgogliosi perchรฉ, se siamo arrivati fino a questo incontro, significa che ce lo siamo meritato. Con questa consapevolezza e un approccio alla partita che lasci spazio solo al gusto di giocare, sono sicuro che ci divertiremoโ€Gli abbonamenti sono validi anche per gli incontri di Coppa Italia. Promozione Porta un amico gratis estesa alla semifinale di Coppa, presentando in cassa il match program della partita contro Lamezia. Apertura casse ore 19.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *