Radio Giornale Weekend
Radio Giornale- Weekend
Importante donazione, nei giorni scorsi, all’ospedale Civile di Brescia. La famiglia Lonati (proprietaria dell’omonimo gruppo industriale con sede a San Polo) ha infati regalato al reparto di radiologia pediatrica una nuova Tac. Sempre più apprezzati in tutto il mondo (raggiungono un export del 70%), Si tratta della Tc Cone Beam, uno dei modelli più all’avanguardia presenti oggi sul mercato, che permette di produrre immagini 3d di qualità notevolmente superiore rispetto alle apparecchiature tradizionali, riducendo nel contempo del 60% l’esposizione ai raggi X dei pazienti. Una caratteristica non da poco, perché, a parità di esposizione, il rischio per i piccoli di sviluppare un tumore è 10 volte più alto.
Grande attesa a Parigi fra gli addetti ai lavori per la prima edizione di Wine Paris, dall’11 al 13 febbraio 2019 al Paris Expo Porte de Versailles, l’evento inedito che metterà in luce la ricchezza dei territori viticoli mondiali e la varietà dell’offerta francese. E in un momento di crescita sensazionale e grande spinta promozionale, non poteva certo mancare il Consorzio Tutela Lugana DOC. Apprezzati in tutto il mondo, i vini Lugana raggiungono un export del 70%, . Lugana è stata la prima denominazione registrata in Lombardia e una delle prime in tutta Italia e proprio questa storicità viene comunicata e trasmessa in Italia e all’estero in occasione delle principali fiere di settore.
Sono stati 150 – tre alla settimana – gli interventi portati a termine nel 2018 dalla Polizia Locale in merito alla difesa degli animali. I problemi più frequenti hanno riguardato casi di maltrattamento e di abbandono, soprattutto di cani e gatti, e casi di sovraffollamento di animali. Inoltre, la Polizia Locale ha verificato la presenza di esche velenose in diverse aree verdi e sono tutt’ora in corso indagini nei luoghi in cui i fatti si sono verificati. Dal 1 luglio 2018 è entrata in vigore la nuova convenzione con il canile rifugio “SOS Randagi” per la gestione dei cani e dei gatti provenienti dal canile sanitario con la contestuale attività di sopralluogo e verifica del conteggio delle presenze. L’iniziativa proseguirà durante tutto il 2019.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, su impulso del Vicepresidente del Consiglio e Ministro Di Maio e del Sottosegretario Prof. Geraci ha costituito, nei mesi scorsi, la Task Force Cina, un meccanismo operativo di lavoro, cooperazione e dialogo fra Governo, associazioni di categoria e società civile, volto all’elaborazione di una nuova strategia nazionale di sistema, destinata a rafforzare le relazioni economiche e commerciali con la Cina. Ok School Academy, a seguito della candidatura e presentazione di un progetto, è risultata idonea a partecipare ai gruppi di Lavoro specifici del settore Software/ Servizi
Una straordinaria occasione per estendere lo straordinario successo riscosso nella prima esperienza sul mercato cinese, ad altre realtà territoriali della Cina – dice il Legale Rappresentante – sicuri che il nostro Know-how risulterà altrettanto apprezzato e vincente, sia nella formula turismo-formazione in Italia, sia nel radicamento di centri con il nostro brand nel territorio cinese. È una nuova opportunità per gli studenti attuali e i prossimi. Le prospettive future – conclude Orto – si ampliano e l’internazionalizzazione è sempre più vicina.
Regione Lombardia è impegnata nell’affrontare le criticità che possono danneggiare la presenza delle api. “Questi insetti – ha detto l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, durante la giornata ‘Api, Uomo, Ambiente: lotta alle zanzare e salvaguardia degli insetti pronubi’ organizzata dall’Associazione produttori apistici della provincia di Varese – svolgono un servizio ecosistemico di regolazione ovvero sono uno strumento fondamentale per tutelare la biodiversità e hanno un ruolo determinate, attraverso l’impollinazione, per preservare l’alimentazione e la salute”. “Le api sono fondamentali per garantire la produzione di cibo nei nostri territori – ha aggiunto Cattaneo – ricordando come, solo in Europa, ben 4.000 la varietà agricole dipendono da questi insetti”.Cattaneo ha infine ricordato che Regione Lombardia approverà prossimamente il programma triennale apistico per il 2020-2023 “il settore ha una grandissima importanza e in Lombardia deve poter continuare a svilupparsi anche attraverso misure incisive e in grado di dare concretamente una mano agli operatori”.
Cuccioli di Bulldog francese e Barboncino Toy venivano allevati da contadini della Slovacchia, che incassavano dai 30 ai 100 euro per animale. Poi con un falso pedigree arrivavano in Italia, anche nel Bresciano e nella vicina Bergamo, per essere “smerciati” a 1000-1.800 euro l’uno. E purtroppo spesso morivano dopo pochi giorni a causa dei maltrattamenti subiti. La Polizia di Stato di Rimini, in collaborazione con le questure di altre zone d’Italia, ha sgominato una banda dedita la traffico illegale di animali e alla truffa. Un’organizzazione criminale che aveva messo in piedi un traffico di un certo rilievo, visto che ai componenti viene contestato un giro d’affari di circa un milione di euro.
Palcoscenico:
Sabato 9 febbraio alle 16.30, dalla basilica dei Santi Faustino e Giovita alla Loggia, avrà luogo la “cerimonia del galero rosso o del capèl”.Come da tradizione, il parroco di san Faustino sarà quindi accompagnato da un lungo corteo sino a Palazzo Loggia per consegnare nelle mani del sindaco Emilio Del Bono il galero rosso, simbolo della protezione concessa alla città dai Santi Patroni. Il gesto, carico di simboli, richiama l’istituto giuridico del “launehil”, previsto dalle leggi longobarde, con cui si sanciva un patto: in questo caso la fedeltà reciproca fra la città e i due giovani martiri bresciani.
Sabato 9 Febbraio, Malika Ayane farà tappa a Brescia al Display Brixia Forum per il “Domino Tour “. Biglietti disponibili sui circuiti viva ticket e ticket one. Domino è il quinto lavoro in studio della cantautrice taliana , pubblicato il 21 settembre 2018 dalla Sugar Music. L’album arriva dopo tre anni dall’ultimo progetto discografico della cantautrice milanese, Naif. Domino prende il nome dal famoso gioco da tavolo, appunto il domino. La cantautrice ha spiegato che le piaceva la simbologia delle tessere che, se mescolate, creano sempre combinazioni diverse, come succede per le canzoni. Ascolta l’intervista a Malika, che andrà in onda sulle nostre frequenze oggi alle 12:40!
Meteo
Previsione per Domenica 10 Febbraio
Stato del cielo: generalmente molto nuvoloso nella prima parte del giorno, successivamente in prevalenza coperto
Precipitazioni: deboli dal pomeriggio su buona parte della regione, moderate in serata su Alpi e Prealpi. Quota neve oltre gli 800-1000 metri su gran parte di Alpi e Prealpi, fino a 1200-1400 metri in serata sulle Prealpi orientali
Temperature: minime in aumento, massime in calo. In pianura minime intorno a 3°C, massime intorno a 8°C.