RadioGiorrnale – Ore 12.00

RadioGiorrnale del 13 Febbraio 2019 – Ore 12.00

È durata una manciata di ore la fuga di Marius Marmura, il 30enne rumeno protagonista ieri mattina di una clamorosa evasione, messa in atto mentre veniva tradotto in aula, al Palagiustizia, per un’udienza. A dare notizia dell’arresto dell’uomo è una nota diffusa dal Sinappe, sindacato della Polizia penitenziaria, che attribuisce l’arresto dell’evaso agli agenti della Penitenziaria di Brescia e ai colleghi del Nucleo investigativo centrale di Milano, dove l’uomo sarebbe stato individuato e fermato. Marmura era detenuto a Canton Mombello dallo scorso 23 dicembre, quando fu arrestato sul raccordo tra l’A4 e l’A35 dagli agenti della Polstrada di Chiari durante un normale controllo. L’uomo aveva fornito false generalità ed era poi emerso come fosse colpito da un mandato di arresto europeo spiccato dal suo Paese di origine: era infatti stato condannato da un tribunale rumeno a 7 anni di reclusione per rissa. Ieri mattina attorno alle 11, mentre veniva condotto dagli agenti della Penitenziaria in aula per un’udienza, la fuga. Non già con la scusa di una sigaretta, come era stato ricostruito inizialmente, ma eludendo il controllo degli uomini che lo stavano conducendo in aula, mentre erano in attesa davanti ad un ascensore. Il 30enne, con agilità non comune, è poi balzato sul cofano e sul tetto di un’auto in sosta accanto al muro di cinta del Palagiustizia, che separa il parcheggio di questo dai binari della Milano-Venezia: usando la vettura come trampolino, ha scavalcato il muro ed è corso via in fretta. Ma la sua fuga è durata poco. Il Sinappe, nel rivolgere i complimenti ai colleghi per la rapida operazione che ha portato al nuovo arresto dell’evaso, ribadisce le criticità della situazione carceraria e Brescia, e le note carenze di organico in cui versa la Polizia Penitenziaria.

Attesa e polemiche stanno per finire: i lavori di riqualificazione nelle gallerie al Passo del Cavallo sono iniziati. Dalla scorsa settimana, gli operai sono alle prese con la riqualificazione degli impianti di illuminazione, «un intervento atteso da tempo – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici, Stefano Gabanetti – che andrà a risolvere un problema che ci stava particolarmente a cuore». I lavori vengono eseguiti nelle fasce orarie serale e notturna: dalle 19 alle 6, infatti, scatta sul tratto interessato il senso unico alternato e il limite di velocità scende a 60 chilometri orari.

E’ una vicenda davvero singolare quella che arriva dalla vicina Cremona, dove due giovani donne di origine rom – accompagnate da un bimbo di soli otto anni – hanno cercato di compiere un furto al supermercato e, quando sono state scoperte, hanno picchiato un vigilante, la direttrice e una cassiera. Le due ladre ventenni avevano deciso di fare la spesa senza pagare, nascondendo sotto i vestiti alcune bottiglie per un valore di circa 50 euro. Il personale, però, le ha scoperte e a quel punto – per evitare l’arresto – le giovani si sono scagliate con violenza contro chiunque hanno trovato sulla loro strada. Prima hanno picchiato un vigilante, un 38enne africano, colpendolo alla testa e accanendosi contro di lui (anche con calci ai testicoli) quando questi era a terra (l’uomo ha riportato diverse ferite, anche alla testa, ed è stato successivamente portato al pronto soccorso). Poi se la sono presa con la direttrice e una dipendente, a cui hanno tentato di spaccare un dito. Infine le due malviventi hanno raggiunto due amiche (anche quelle con bimbi al seguito) che le aspettavano nel parcheggio a bordo di una Bmw per darsi alla fuga. Ma i carabinieri hanno intercettato l’auto dopo pochi minuti: le ladre sono state arrestate (ma la gravidanza di una la rende non perseguibile per la legge), mentre è in corso di valutazione la posizione delle amiche.

PALCOSCENICO:

Cosa c’è di più bello per un bambino di un amico con cui giocare? Un amico sempre disponibile, mai stanco, che non dice mai no, pronto ad ogni suo desiderio! Ma dove si possono trovare amici così? Beh, a volte si trovano … però bisogna cercare bene, e sovente per un bel po’ di tempo. Nell’attesa di trovare questo grande tesoro, quasi tutti i bambini trovano un buon sostituto in un peluche: un orsacchiotto, una papera, un coniglio, magari una tenera pecorella! E quanti giochi si possono fare con questo amico! Appuntamento per Domenica 17 Febbraio alle 17.00 al Castello di Padernello.

METEO:

PREVISIONE PER GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO 2019

Stato del cielo: fino al primo pomeriggio poco nuvoloso con frequenti velature, poi sereno.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: minime stazionarie o in lieve calo, massime in lieve o moderato aumento. In pianura minime intorno a -2 °C, massime intorno a 12 °C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *