RadioGiornale – Mattina
RadioGiornale del 23 Febbraio 2019 – Mattina
Le e-cig, quelle che scaldano ma non bruciano il tabacco e le tradizionali provocano gli stessi danni alle cellule dei polmoni. Ad affermarlo è uno studio sull’European Respiratory Journal Open Research, contestato sia dai ricercatori di Philip Morris, che realizza Iqos il dispositivo heat not burn testato, sia da altri scienziati. I ricercatori dell’università della Tasmania e di quella di Sidney hanno esposto due tipi di cellule dei polmoni ai vapori delle tre fonti di nicotina per 72 ore a diverse concentrazioni, concludendo che «tutte e tre sono tossiche, e che i nuovi dispositivi sono pericolosi quanto le sigarette tradizionali».
È la ciclabile a sbalzo di Limone la vera attrazione gardesana. Inaugurata lo scorso 14 luglio, dopo poco più di sette mesi si appresta a superare il tetto dei 200mila passaggi. In un’ottica comprensoriale, però, il tratto limonese della ciclovia, pur bellissimo, non basta. C’è un intero lago da pedalare e tante persone che lo vogliono scoprire in sella a una bici. Urge, insomma, completare la ciclovia del Garda, anello di 140 km che è, potenzialmente, una grande attrazione internazionale. Sul versante bresciano l’attenzione è posta sul percorso Limone-Campione. Per il tratto, tecnicamente il più complesso, sono già stanziati una dozzina di milioni, di cui 10 del Fondo per i comuni di confine. Ma i tempi non saranno brevissimi. Poi toccherà al tratto Campione-Gargnano, che richiederà altri 17-18 milioni.
Lo smottamento nei pressi della località Santellina di Bione, presente da tempo, nelle ultime due settimane ha accelerato fino a rompere un grosso tubo dell’acquedotto.
La falla è stata sistemata nella giornata di ieri dagli uomini di A2A, ma la strada continua a scivolare lentamente a valle.
Un avvallamento ormai pronunciato che sta preoccupando non poco gli automobilisti in transito.
Nel pomeriggio di ieri alcuni carabinieri in borghese per conto della compagnia di Brescia hanno arrestato un uomo di origine nordafricana all’interno del centro commerciale Freccia Rossa e per spaccio di sostanze stupefacenti. Sembra che i militari lo tenessero d’occhio nel momento in cui lo avevano beccato a cedere della droga tra la stazione ferroviaria e il piazzale dell’area commerciale. All’interno del centro dello shopping, nella zona del ristoro, i militari gli si sono presentati e mostrato i distintivi facendo capire di essere forze dell’ordine. A quel punto, erano circa le 17, lo straniero ha cercato di fuggire e ha avuto una colluttazione con i carabinieri davanti ai clienti presenti in quel momento. In seguito si sono mosse anche le guardie di sicurezza del centro commerciale, mentre l’uomo è stato condotto in caserma. Addosso aveva della cocaina e per questo motivo è finito in manette. Si continua a indagare per capire a chi doveva arrivare quella polvere bianca.
PALCOSCENICO:
Presentata la sfilata di moda che si terrà oggi pomeriggio all’interno del centro commerciale Coop di Brescia, promossa dall’ Ass.re Roberta Morelli in collaborazione con i Cfp bresciani OK School Academy IPSIA Fortuny dove verranno presentate delle borse realizzate da donne che stanno vivendo difficoltà lavorative e personali ma che, grazie a questa iniziativa, creano un occasione di riscatto.
METEO:
PREVISIONE PER SABATO 23 FEBBRAIO 2019
Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso su fascia alpina più settentrionali. Altrove nuvolosità irregolare, più estesa fino a localmente nuvoloso su fascia prealpina e alte pianure nella prima parte della giornata; schiarite tra il pomeriggio-sera a partire dai settori orientali.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: minime in calo, massime in forte calo. In Pianura minime intorno a -1 °C, dove i valori minimi si registreranno la sera; massime intorno a 8 C°.