RadioGiornale Mattina

RadioGiornale del 26 Febbraio – Mattina

 

 

News:

 

 

Nessuno parcheggerà più la propria auto davanti al garage dell’associazione Volontari di Santa Maria Assunta di Pisogne.

Nessuno impedirà con il proprio veicolo l’uscita dei mezzi di soccorso dell’associazione, perchè adesso ve n’è uno bello evidente disegnato sulla saracinesca.

Un’idea efficace, una soluzione intelligente ad un problema che da tempo affliggeva i volontari che prestano servizio per l’associazione e che spesso trovavano altri veicoli parcheggiati nella strada davanti al garage.

Il murales è stato realizzato dalla PubliTime di Costa Volpino e renderà ora impossibile parcheggiare davanti alla porta di uscita dei mezzi di soccorso dell’associazione, per i quali la tempestività è tutto.

 

 

Le misure di primo livello adottate a seguito del superamento delle soglie limite di Pm10 consentite dalla legge sono state revocate.

Visto l’abbassamento dei livelli delle concentrazioni di Pm10 nell’aria, registrate dalle centraline Arpa, il comune di Brescia informa che Regione Lombardia ha deciso di revocare il blocco del traffico che era stato imposto a partire da venerdì 22 febbraio.

 

 

Sempre più invenzioni da brevettare in Lombardia e in Italia: in regione nel 2018 sono quasi 20 mila le domande depositate rispetto alle 15 mila del 2013, +30%, pari al 39% del totale nazionale che è di oltre 51 mila.

Milano regina della creatività italiana con quasi 32 mila tra brevetti e marchi depositati nel 2018. Tra le prime 20 anche le lombarde Brescia con 1.583, Monza Brianza con 806 e Bergamo con 688.

 

 

Nella notte tra venerdì 22 e sabato 23 febbraio l’azienda agricola di Umberto Salvoni a Monterotondo di Passirano, in Franciacorta, è finita di nuovo nel mirino dei vandali. Anche perché si tratta del terzo episodio avvenuto in pochi mesi. La zona colpita riguarda 7 ettari di terreno dove si produce Chardonnay e che erano già stati presi di mira dopo che qualcuno ha scaricato delle lastre di amianto nel suo terreno. Materiale che poi il proprietario ha dovuto far smaltire a sue spese.

Venerdì notte sono stati tagliati fili che contenevano l’uva. Il danno è ingente, visto che l’intero anno di raccolto dovrà essere eliminato e per una perdita di circa 20 mila euro.

 

Sport:

Pokerissimo del Pezzaioli: 5° titolo regionale consecutivo.

Sempre più forti. Nonostante la crescita esponenziale di tante realtà, storiche e recenti, del bel tiro lombardo, il Trap Pezzaioli, ogni anno, riesce a crescere più di tutti. Lo scudetto regionale di fossa olimpica è finito nuovamente nella bacheca delle furie monteclarensi e, anche quest’anno, per i pretendenti se ne riparlerà il prossimo. Una vittoria più che meritata, giunta alla fine di un campionato dominato per tutte le 8 tappe, è stata l’atto conclusivo di una cavalcata trionfale.

 

Meteo:

Previsione per martedì 26 febbraio

Stato del cielo:  poco nuvoloso o velato;

Precipitazioni: assenti.

Temperature: minime e massime in aumento. In pianura minime tra -2 e 1°C, massime tra 17 e 19°C.

 

Palcoscenico:

Appuntamento con il carnevale:

Domenica 3 marzo dalle ore 14.00, in Piazza Libertà, si svolgerà la sesta edizione del Gran Carnevale Travagliatese.

Quest’anno il tema del concorso a premi sarà ‘Cartoni animati e supereroi’.

Sabato 2 e domenica 3 Marzo dalle ore 16.30, grande weekend di Carnevale al Centro Commerciale Le Rondinelle di Roncadelle.

Degustazione di chiacchiere e zucchero filato, spettacoli, sfilate in maschera e tante animazioni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *