RadioGiornale – Sera
RadioGiornale del 5 Marzo 2019 – Sera
Dopo quasi quarant’anni dal primo grande progetto, sono iniziati i lavori di costruzione del parco (tale vuole essere) della Val de Put a Lumezzane. Da alcuni giorni sono febbrilmente ruspanti le… ruspe che stanno disboscando l’area di 40mila metri quadri. Per ora, con i 400 mila euro stanziati, si procederà al solo disboscamento di rovi, sterpaglie e alberi sorti spontaneamente. All’Amministrazione che verrà il compito di trovare altre somme per completare l’opera. Resta un velo d’una qualche acidità, vista la scarsa o nulla frequenza di piazze e spazi, caratteristica di Lume: e cioè che anche la Val de Put futura faccia un po’ la stessa fine.
Ancora un altro tentativo di furto a un bancomat questa volta a quello di Clusane dell’Ubi. L’allarme è scattato alle 3.40 di martedì quando è stato fatto saltare il bancomat dell’Ubi banca a Clusane. Non è certo il primo caso di tentativi di furto di questo genere che si stanno ripetendo oramai da anni fra la Franciacorta e la bassa. Per ora si hanno pochi dettagli su quanto accaduto, ma le forze dell’ordine stanno indagando.
Un tour abusivo con fuoristrada all’interno della Riserva Naturale di Ripa d’Orcia, a Castiglione d’Orcia (Siena), è stato scoperto e
bloccato il 2 marzo dai carabinieri forestali di Abbadia San Salvatore e Montalcino sanzionando sei persone con una multa da 172 euro ciascuno. In prossimità dell’area, compresa nel sistema delle aree protette di Grosseto e Siena e quindi accessibile solo a mezzi autorizzati, è stata scoperta una colonna di 14 fuoristrada, i cui equipaggi si erano iscritti tramite un tour operator di Brescia per un raduno occasionale. Sei dei 14 mezzi stavano percorrendo una viabilità proibita ai fuoristrada e pertanto gli equipaggi sono stati identificati dai Carabinieri Forestali e sanzionati. Il resto della colonna di veicoli invece stava percorrendo il margine della Riserva sulle strade normali pubbliche. Il tour operator e l’organizzatore-accompagnatore del raduno saranno multati per aver organizzato una manifestazione di veicoli a motore a carattere occasionale in un’area protetta dove è vietato il transito fuoristrada.
Due persone arrestate, tra cui uno studente padovano, e sei perquisizioni sono l’esito di un’operazione antidroga della guardia di Finanza euganea che ha anche sequestrato oltre otto chilogrammi di droga, tra marijuana ed hashish. Le perquisizioni sono state fatte a Padova, tra città e provincia, oltre che a Desenzano, Sirmione e Milano. I finanzieri hanno così stroncato uno smercio di sostanze stupefacenti da parte di uno studente universitario italiano di 24 anni, nella cui stanza sono stati trovati oltre 2,2 kg tra hashish e marijuana e duemila euro in contanti, oltre che del materiale necessario al peso e al confezionamento della droga. All’arresto dello studente ha fatto seguito un blitz in uno stabile a Due Carrare, nel Padovano, ritenuto dai finanzieri luogo di approvvigionamento di droga da parte dello studente. E, infatti, i militari le hanno trovato una serra attrezzata per la coltivazione di piante di marijuana. L’affittuario dello stabile, un italiano di di 40 anni, è stato anch’esso ammanettato e portato in carcere. Le successive perquisizioni hanno riguardato immobili a Desenzano, Sirmione e Milano che erano nella disponibilità dello studente indagato dove sono stati trovati ulteriori 6,1 kg di droga e quasi cinquantamila euro in contanti.
PALCOSCENICO:
Torna la Ciaspalot 2019, l’escursione notturna sui monti di Pisogne giunta alla Sedicesima edizione. La manifestazione è in calendario per sabato 9 marzo 2019 nella forma consolidata negli anni e che tanti ormai conoscono: una camminata al chiaro di luna su un percorso che si sviluppa interamente sulle montagne della Valpalot piccola e amena località montana del Comune di Pisogne. I percorsi, appositamente predisposti dagli organizzatori offrono ampie possibilità di scelta, in grado di accontentare esperti e neofiti, senza rinunciare alle emozioni che solo questo tipo di passeggiate sanno riservare. Un percorso di circa 2 ore per coloro che si approcciano da neofiti o che ritengono di non poter andare oltre tale limite, ed un percorso “lungo” che richiede circa tre ore e mezza, circondati dal candore della neve in bellissimi boschi di faggi e abeti, circondati da silenzio, pace e soprattutto natura!
TRAFFICO:
Hanno preso il via i lavori in via Triumplina, una delle strade più trafficate di Brescia. Gli interventi sono veramente numerosi. I cantieri – che saranno presenti fino a maggio – copriranno il tratto di strada che va dal quartiere Casazza fino all’obitorio sito in via Oberdan. Circa un chilometro e mezzo, in cui verranno realizzate – secondo quanto annunciato – una pista ciclabile e una pista ciclopedonale senza andare a ridurre le due corsie per senso di marcia.
METEO:
PREVISIONE PER MERCOLEDÌ 6 MARZO 2019
Stato del cielo: fino al primo mattino velature sparse poi copertura in aumento per nubi a quote medio-basse a partire dai settori occidentali fino a ovunque molto nuvoloso o coperto, salvo locali schiarite a tratti su Pianura orientale e Alta Valtellina.
Precipitazioni: molto deboli, da metà pomeriggio possibili sulle aree alpine e prealpine. Limite neve a circa 1400 metri.
Temperature: minime stazionarie, massime in leggero calo. In pianura minime intorno a 2 °C, massime intorno a 16 °C.