RadioGiornale – Sera
RadioGiornale del 12 Marzo 2019 – Sera
Bambini e vaccini: il primo giorno dopo la scadenza del 10 marzo, data fissata per la presentazione del certificato senza il quale non si può frequentare la scuola e successivamente prorogata a ieri considerata la precedente domenica, ha visto tutti entrare regolarmente in classe. Ma è stata ugualmente una giornata carica di tensione. Sono quattordici i bambini di Brescia tuttora inadempienti, 3 nei nidi su 480 iscritti, 11 nelle materne su 1640 iscritti. Nelle paritarie i casi sono una decina in tutta la provincia su 22 mila iscritti da zero a sei anni, due dei quali nel capoluogo. L’Ats è stata informata, ai genitori è arrivato l’avviso di avvio della procedura di espulsione. Ma il dialogo con le famiglie non si è fermato
Italiani, poco più che ventenni, hanno alle spalle numerosi episodi per piccoli furti e ricettazione. Intre, avevano deciso di prendere di mira una villetta a Muscoline ma non avevano fatto i conti con il senso civico dei vicini di casa. Una persona infatti ha visto dalla finestra i tre che scavalcavano la recinzione e ha allertato le forze dell’ordine. In pochi minuti sul posto sono arrivate le pattuglie del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Salò che hanno rintracciato e arrestato i tre. Quando hanno inserito i loro nomi nella banca data unificata delle forze di polizia sono emersi tutti i loro precedenti ed è stato evidente il motivo della loro incursione nella proprietà di Muscoline. Fino a ieri mattina sono stati trattenuti in camera di sicurezza e ieri sono stati portati in tribunale. I loro arresti sono stati convalidati. Le indagini dei carabinieri proseguono ora per capire se possano essere riconducibili a loro alcuni altri episodi di furto in abitazione segnalati tra la Valtenesi e il Garda nelle scorse settimane.
Cassonetto in fiamme a Calvisano. Intorno alle 9 di questa mattina un rogo ha coinvolto il cassonetto del verde di via Zilie Inferiori, a Calvisano. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, la Polizia locale e una squadra di Vigili del fuoco per spegnere le fiamme. Accidentale la causa dell’incendio, si presume che possa essere stato un mozzicone di sigaretta a dare origine alle fiamme alimentate dal verde completamente secco contenuto nel cassonetto.
Allarme bocconi avvelenati, trovate decine di esche a Visano. L’allarme è stato lanciato nella giornata di lunedì 11 marzo da un residente della zona che un mese fa aveva subito la morte di uno dei suoi cani. Ora è ritornato l’incubo con il secondo cane, fortunatamente salvato dal veterinario con un medicinale antiemorragico. Con la Polizia locale sono riusciti a risalire a decine di bocconi sospetti sparsi in campagna, vicino al depuratore abbandonato: carne di maiale e pollo mista ad una sostanza blu, con alta probabilità un topicida, insieme a mais. Nella giornata di ieri sono stati rimossi, ma la preoccupazione è ancora tanta e le indagini della Locale proseguono. “Trovo questo fatto inconcepibile, non capisco il perché e non capisco cosa ci sia dietro” ha spiegato il proprietario dei due cani.
PALCOSCENICO:
Un incontro molto interessante quello in programma venerdì 15 marzo, alle ore 20, al teatro parrocchiale di Quinzano d’Oglio, dal titolo “Dalla scuola alla tavola, come cambiano le abitudini alimentari”. Un momento di confronto tra esperti e cittadini, organizzato nell’ambito del progetto Wonderfood and Wine, per educare ad un’alimentazione sana e di qualità attraverso gli itinerari di “Col Gusto Diretti a Brescia”. All’evento partecipareanno Giuliano Noci (professore ordinario del Politecnico di Milano), Fabio Rolfi ed Ettore Prandini oltre a numerosi ospiti. A moderare l’incontro il direttore di Radio Bruno Brescia Luca Riva.
TRAFFICO:
Rallentamenti in tangenziale ovest in direzione nord nel tratto compreso tra fornaci, l’Eib e l’ingresso in tangenziale sud in direzione est.
METEO:
PREVISIONE PER MERCOLEDÌ 13 MARZO 2019
Stato del cielo: generali condizioni di variabilità con nubi maggiormente presenti tra tarda mattinata e primo pomeriggio su settori centrali e orientali della regione. Ampie schiarite ovunque in serata.
Precipitazioni: locali piovaschi o rovesci possibili su Prealpi Bresciane e mantovano nel corso del pomeriggio.
Temperature: minime stazionarie o in locale calo, massime in calo sulle province orientali, stazionarie o in rialzo altrove. In pianura minime intorno a 2 °C, massime intorno a 14 °C.