RadioGiornale – Mattina
Lombardia, Liguria e Piemonte, le tre regioni del Nord-Ovest che trainano l’economia del Paese, rafforzano la collaborazione e si muovono in maniera coordinata sul settore della logistica, per rendere più coerente un sistema che non può essere ristretto nei confini amministrativi. Lo hanno fatto sedendosi allo stesso Tavolo durante gli Stati generali della Logistica, cui hanno partecipato gli assessori Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Lombardia), Francesco Balocco (Infrastrutture, Piemonte) e Andrea Benveduti (Sviluppo Economico, Liguria) insieme al viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi, all’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile e al presidente di Ferrovienord Paolo Nozza. Durante questo importante momento di lavoro sono stati anche sottoscritti due protocolli: uno fra le tre Regioni, che instaura Tavoli permanenti per intervenire sulle necessità del comparto logistico (le normative, le dogane, gli interventi sugli aeroporti) e un secondo che, oltre a Lombardia, Piemonte e Liguria, hanno sottoscritto Mit, Rfi e Ferrovienord, per rendere il sistema ferroviario sempre più percorribile dalle merci, senza che si creino conflitti con il trasporto dei pendolari.
I Carabinieri di Isorella, coordinati dalla Procura della Repubblica di Brescia, hanno arrestato in flagranza di reato un sedicente medico che all’interno di un appartamento di Berlingo, adibito a studio medico, esercitava la professione senza alcun titolo accademico. Le cure promettevano di guarire il cancro, a caro prezzo.
Il sedicente medico proponeva costose cure a base di erbe quali ortica, galium, camomilla e equiseto attribuendogli miracolose, quanto improbabili, proprietà antitumorali.
Vittima del raggiro un italiano, che nella speranza di salvare il padre, malato di tumore, attraverso un passaparola aveva contattato il truffatore che proponeva la cura miracolosa ad un prezzo di 15000 euro.
Sisal cerca 7 vincitori: premi da 100mila euro mai riscossi in tutta la Lombardia e anche a Borgo San Giacomo. C’è tempo fino a venerdì 22 marzo per riscuotere la vincita.
Sisal cerca ancora sette fortunati vincitori che non hanno mai riscosso la vincita al SuperEnalotto legata all’iniziativa “Natale 100×100” di SuperEnalotto SuperStar che in una sola estrazione speciale, il concorso n. 153 di sabato 22 dicembre 2018, ha assegnato ben 100 premi garantiti da 100 mila euro ciascuno.
I fortunati distratti sono ricercati in 4 regioni.
Un manager 50enne della società rovatese Linea Ambiente (gruppo Lgh, controllato da A2A) è stato arrestato insieme all’ex presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano. Secondo le accuse – ovviamente ancora tutte da dimostrare – il 50enne avrebbe promesso a Tamburrano 5mila euro al mese, più un’autovettura di lusso e un appartamento se questi si fosse attivato per far approvare l’autorizzazione all’ampliamento della discarica di Grottaglie. Resta da capire, ad esempio, che convenienza avesse il manager (direttore dell’impianto in questione) a cercare di corrompere il politico e con che risorse potesse eventualmente farlo, lavorando per una società pubblica. Nell’ambito dell’operazione è stato arrestato anche un dirigente della provincia pugliese.
Il 15 marzo 2019, il sistema RAPEX di informazione rapida per i prodotti non conformi della UE, con la notifica A12 /0418/19, ha invitato a non usare la crema per il bambino ” URIAGE PREMIERE CHANGE CREMA PROTETTIVA BEBE 100 ML” in quanto contiene butilparabene (valore misurato: 0,051%). Questo composto organico aromatico, è un conservante ampiamente usato nei cosmetici ma da tempo sotto la lente di ingrandimento per i suoi possibili effetti tossici sulla riproduzione e lo sviluppo. Sospetti che sembrano sempre più fondati se le Agenzie governative per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari della UE sono arrivate a raccomandare di non utilizzare il composto nei cosmetici destinati ai bambini sotto i tre anni di età.
SPORT
Sabato 23 marzo, alle ore 16.00, presso l’Area Food del Centro Commerciale Rondinelle di Roncadelle, Palla Tamburello Brescia presenterà il Campionato 2019 e le società Tamburello Borgosatollo, A.S.D. Polisportiva Gussaghese, A.S.D. Tamburello Nigoline, U.S. Oratorio S. Domenico Savio Capriano del Colle, A.S.D. Atletico Travagliato.
Per maggiori informazioni info@fiptbrescia.it o www.fiptbrescia.it
In collaborazione con Radio Bruno Brescia, Findomestic e Centro Commerciale Rondinelle.
METEO
Stato del cielo molto nuvoloso o coperto ovunque; da metà giornata progressive schiarite a partire da nordovest. Irregolarmente nuvoloso in serata, con i maggiori addensamenti sui settori orientali.
Precipitazioni nel corso della mattina in esaurimento sui settori occidentali, dal pomeriggio piovaschi residui possibili solo sui settori più orientali della regione. Limite neve in abbassamento a 800-1000 metri in tarda mattina.
Temperature: minime in lieve aumento, massime lieve o moderato calo.
PALCO
E’ quasi tutto pronto per la quindicesima edizione di Remember Vintage, la Mostra Mercato dedicata al Vintage, all’handmade e al design.
L’appuntamento è a Rezzato, in Villa Fenaroli, sabato 23 e domenica 24 marzo 2019.
Orari: sabato 11.00/20.00, domenica 10.00/20.00, per maggiori informazioni www.eventivintage.it
Partner dell’iniziativa Radio Bruno Brescia