RadioGiornale – Weekend

RadioGiornale del 23 e 24 Marzo 2019 – Weekend

Un altro passo verso un’aria più pulita è stato fatto e ora le aziende responsabili dei cattivi odori nell’atmosfera dovranno intervenire sui propri cicli produttivi per porre rimedio a questo annoso problema. Il tutto entro l’estate. Questo è il primo vero risultato scaturito dal tavolo tecnico instaurato lo scorso novembre e che vede riuniti Comune, Arpa, Ats e Provincia, insieme alle tre aziende del territorio responsabili dell’emissione della maggior parte degli agenti odoriferi percepiti a Villa Carcina (tra le quali spicca il nome delle storiche Fonderie Glisenti). Tutte le ditte stanno per mettere in opera dei trattamenti con barriera osmogenica, la quale, attraverso l’utilizzo di uno speciale trattamento ad acqua, sarà in grado di neutralizzare i cattivi odori dovuti alla produzione industriale,

Inquinamento e degrado scorrono purtroppo anche nel fiume Oglio. Sono immagini eloquenti quelle che raccontano l’ennesimo caso d’incuria scoperto nelle nostre campagne grazie alle molte segnalazioni di agricoltori e semplici cittadini. Questa volta i quintali di rifiuti abbandonati galleggiano in uno fra i più importanti corsi d’acqua, proprio nel tratto che attraversa il territorio di Seniga. Bottiglie di plastica, vetro, sacchetti dell’immondizia e anche materiale edile: alcuni di questi rifiuti affiorano dall’acqua, altri invece sono approdati ormai sulle sponde del fiume formando in quella zona una sorta di discarica a cielo aperto.

Occupava abusivamente uno degli appartamenti di proprietà comunale destinati all’edilizia pubblica residenziale e aveva pure cambiato la serratura della porta: l’uomo, che sulle carte risulta residente nella vicina Casalmoro, nel mantovano, è stato scoperto a seguito di un sopralluogo effettuato dalla Polizia Locale di Remedello, supportata dai Carabinieri. Sono stati i cittadini a segnalare la sua presenza nello stabile alla Locale, che ha voluto vederci chiaro e approfondire. Analizzando i documenti relativi agli alloggi a uso residenziale, ci si è resi conto che quell’appartamento, in realtà, avrebbe dovuto essere vuoto, perché momentaneamente sfitto. Così, con i militari della stazione di Isorella, gli agenti si sono recati al complesso di Remedello Sotto, in via Solferino, accertando che l’uomo (italiano, in una situazione di fragilità) non era assegnatario di quell’abitazione. Gli è stata notificata l’ordinanza di sgombero, dandogli dieci giorni di tempo per lasciare l’alloggio, altrimenti si procederà con l’esecuzione forzata. Ad ogni modo, sarà denunciato.

Rovato s’illumina e… diventa green. In questi giorni il Comune della cittadina franciacortina sta mettendo mano alla conversione a Led degli oltre quattromila punti luce della cittadina. Iniziata nella parte nord orientale del centro storico (piscine comunali, cimitero, i quartieri San Rocco, Marcolini e San Carlo), la complessa operazione sta proseguendo verso sud, attraversando il centro storico e arrivando fino alle frazioni Lodetto e Duomo.

È passato un anno esatto da quando Anas ha avviato il progetto per la posa dei cosiddetti «guardrail salva-motociclisti» sulla Statale 42. Tra Boario ed Esine, hanno ingabbiato la superstrada, riducendone le dimensioni e scatenando il putiferio. A suon di lettere e polemiche, nell’aprile scorso il prefetto ha sospeso la posa delle barriere, assecondando la richiesta del territorio. Dopo un tira e molla durato alcune settimane, in estate è stato raggiunto un accordo: stop alla prosecuzione del progetto, per trovare la soluzione migliore che non restringesse così tanto la strada e non fosse così impattante anche dal punto di vista paesaggistico. La strada verrà allargata. I guardrail saranno levati e poi riposizionati.

 

PALCOSCENICO:

Torna la mostra mercato «Remember Vintage», arrivata alla sua quindicesima edizione, che fino a domenica sera approda come sempre a Villa Fenaroli, a Rezzato. Ancora una volta tornerà alla ribalta il fascino del passato, attraverso gli oggetti di arredamento e abbigliamento, ma anche musica, hair e beaty styling. Sono più di 70 i selezionati espositori che provengono da ogni parte d’Italia.

 

METO:

PREVISIONE PER SABATO 23 MARZO 2019
Stato del cielo: sereno.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: minime e massime in aumento. In pianura minime comprese tra 2 e 4°C, massime comprese tra 20 e 23°C

 

PREVISIONE PER DOMENICA 24 MARZO 2019
Stato del cielo: sereno, dalla tarda serata addensamenti lungo la cresta di confine.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: minime e massime in aumento. In Pianura minime attorno a 3°C, massime attorno a 22 °C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *