RadioGiornale – Ore 12.00

RadioGiornale del 27 Marzo 2019 – Ore 12.00

È caccia al pirata della strada. Al conducente del veicolo – verosimilmente un’auto, ma ogni dettaglio al vaglio dei Carabinieri di Toscolano Maderno – che ieri poco prima delle 19.30 ha travolto due ciclisti lungo la Gardesana, tra Bogliaco e Toscolano, senza fermarsi a prestare soccorsi. Ad avere la peggio il 52enne che sbalzato di sella e rimasto sull’asfalto ha ricevuto le prime cure quando sono sopraggiunti i primi automobilisti dopo l’investimento, al quale non avrebbero assistito altre persone se non i due ciclisti e il conducente del veicolo investitore. Per soccorrere l’uomo è giunta in volo l’eliambulanza, atterrata al campo sportivo del comune gardesano per poi condurlo al Civile di Brescia. Più lievi le conseguenze per la donna che era con lui, una 47enne, condotta all’ospedale di Gavardo. Secondo la prima ricostruzione a urtare i due sarebbe stata un’auto che procedeva nello stesso senso di marcia.  A cercare di dare un nome e un volto a chi guidava il veicolo-pirata sono ora i Carabinieri di Toscolano Maderno: di certo al vaglio dei militari ci sono le riprese delle telecamere di videosorveglianza e dei portali stradali eventualmente presenti nei comuni limitrofi, nella speranza che nei video ci sia qualche dettaglio che contribuisca alle indagini. Ma elementi utili potrebbero venire, oltre che dal racconto dei coinvolti, anche da eventuali frammenti di carrozzeria della vettura rimasti a terra. È bene ricordare che se il conducente dovesse essere rintracciato dalle forze dell’ordine senza essersi presentato spontaneamente entro 24 ore dal fatto, sarebbe passibile anche di arresto per omissione di soccorso dopo incidente con feriti.

Un’intera strada sotto assedio. Con auto di Questura e Locale assieme a mezzi di soccorso e camion dei Vigili del Fuoco. Un pomeriggio ad alta tensione quello vissuto al Carmine, nella centrale via Battaglie. Il parapiglia è scoppiato quando un uomo, un 47enne magrebino già in cura presso una comunità ma giunto in visita al fratello in quello che era un tempo il suo appartamento, ha improvvisamente fatto irruzione nell’abitazione sottostante, calandosi dal balcone. Dall’interno della casa, in cui vivono due donne del tutto estranee alla vicenda, il 47enne ha preso a danneggiare l’immobile e a scagliare oggetti in strada, oltre a praticare atti di autolesionismo con un coltello. Quando ha minacciato di gettarsi nel vuoto, sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno allestito un materasso gonfiabile per scongiurare i rischi di una caduta accidentale. Poi, una volta che era stata abbattuta la porta dell’appartamento, alcuni agenti hanno fatto irruzione e bloccato l’uomo, successivamente sedato dal personale sanitario. Solo a quel punto la situazione è potuta tornare alla normalità.

Erano parcheggiate, una davanti all’altra, quando nel cuore della notte un incendio è divampato distruggendo l’una e danneggiando l’altra a sufficienza da renderla inservibile. Comprensibile lo sgomento che ha colto all’improvviso i residenti di via Ettore Bianchetti, a San Zeno Naviglio, teatro del rogo che ha interessato i due veicoli, una Alfa Romeo 147 e una Renault Clio. Sul posto i Vigili del Fuoco, chiamati a domare le fiamme, ma anche i Carabinieri della stazione locale che hanno presidiato il punto in cui si sono sviluppate le fiamme, per scongiurare rischi per eventuali vetture o pedoni in transito. Come pure per chiarire le cause dell’incendio.

PALCOSCENICO:

Da questa sera e fino a domenica tiene banco Supernova Lumezzane-Smart Innovation Festival. L’apertura, alle 20 nel capannone allestito in via Mainone, è affidata alla prima nazionale dello spettacolo «Evros Walk Water 1&2» dei Rimini Protokoll, collettivo di artisti berlinesi tra i più importanti al mondo, che ripeteranno lo spettacolo tutte le sere. Tema centrale della settimana è però l’innovazione. E si entrerà nel vivo già domani dalle 9.30 con  il workshop di Daniele Radici, che condurrà alcuni team di manager a sviluppare nuove idee e scrivere un action plan per il ridisegno evolutivo della propria azienda. Contemporaneamente, in un altro spazio, si svolgerà la presentazione di una serie di brevetti da parte del Politecnico di Milano. 

METEO:

PREVISIONE PER GIOVEDÌ 28 MARZO 2019

Stato del cielo: in generale sereno o poco nuvoloso. Nelle ore centrali temporanei ed irregolari annuvolamenti sui settori orientali, più marcati sui primi rilievi.
Precipitazioni: assenti.
Temperature:  minime senza variazioni rilevanti, massime in lieve aumento. In pianura minime intorno a 4 °C, massime intorno a 16 °C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *