Al Vittoriale anche Glen Hansard

Glen Hansard live sul Garda: appuntamento per il 26 Luglio a Tener-A-Mente all’Anfiteatro del Vittoriale.

Cantautore, chitarrista, attore, voce e chitarra dei The Frames, vincitore del premio Oscar nel 2008 con ‘Falling Slowly’, miglior canzone originale tratta dal film ‘Once’, Glen Hansard è pronto a tornare sulle scene musicali con ‘This Wild Willing’, il quarto album in arrivo il 12 aprile (Anti Records/Self), una raccolta di brani che fondono l’originalità del suono dei The Frames, band nella quale ha militato per oltre vent’anni, con la sua carriera solista da cantautore e compositore. Anticipato dal singolo ‘I’ll Be You, Be Me’,  il nuovo lavoro di studio, concepito a Parigi e registrato nei Black Box Studios in Francia insieme al produttore David Odlum e ad una ristretta cerchia di amici musicisti, esprime la nuova direzione artistica intrapresa da Glen Hansard, tra innovazione, invenzione e sperimentazione.

Il debutto musicale di Hansard risale al 1991, anno in cui pubblica il primo album con The Frames, storica band irlandese dalla fama internazionale, formata l’anno precedente. Negli anni in cui ha dato voce a The Frames, le sue ambizioni al rock e folk si sono alternate a momenti di intimità e quiete, durante i quali ha coltivato la sua carriera solista. Il primo progetto realizzato con Marketa Irglova, The Swell Season, risale al 2006 ed è subito un successo: il disco si trasforma in un film, ‘Once’, che diventa un piccolo caso in America, fino ad ottenere ben due nomination ai Grammy per la colonna sonora. Due anni dopo il brano ‘Falling Slowly’, con la collaborazione della Irglova, si aggiudica l’Oscar come miglior canzone originale per ‘Once’. Nel 2009 l’ultimo album con The Swell Season.

Successivamente Glen Hansard si dedica al suo progetto solista, alternando momenti con la storica band The Frames. ‘Rythm and Ripose’ è il primo lavoro di studio da solista (2012), seguito tre anni dopo da due dischi pubblicati a poca distanza l’uno dall’altro. Con ‘Between Two Shores’ (2018), Glen Hansard porta a compimento il personale processo di evoluzione musicale, tra nuove influenze ed eventi personali che plasmano la sua abilità di scrittura. I suoi live sono carichi di carisma, energia, improvvisazione ed empatia con il pubblico, elementi che fanno di Glen Hansard un artista di grande livello.

E’ in arrivo il 12 aprile ‘This Wild Willing’, il nuovo album di studio che verrà presentato sul palco dell’Anfiteatro del Vittoriale per un coinvolgente concerto sabato 26 luglio per Tener-a-mente Festival. “Questa è una raccolta di brani nati da alcuni momenti in cui improvvisavo, mi ritrovavo a seguire dei temi e delle linee melodiche. Se prendi un minuscolo frammento musicale, lo segui, te ne prendi cura e ci costruisci qualcosa, può diventare una meraviglia” – Glen Hansard

www.glenhansard.comwww.facebook.com/glenhansardmusic

 

Giunto alla sua nona edizione, il Festival del Vittoriale Tener-a-mente si conferma come uno tra gli appuntamenti di spicco nel panorama dei festival estivi italiani. L’edizione 2018, l’ottava, ha sancito la definitiva consacrazione della rassegna, annoverata da GQ Italia tra i cinque migliori Festival nazionali, accanto a manifestazioni storiche come Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi di Spoleto. Con una tendenza positiva di crescita del pubblico, in costante aumento dalla prima edizione, il 2018 ha registrato nove spettacoli tutti esauriti, con un record di presenze per Norah Jones, Franz Ferdinand, Jeff Beck e Francesco De Gregori. Dati importanti per un festival in continua crescita, sia a livello nazionale che fuori dai confini del Bel Paese, con biglietti venduti in ben 31 Paesi, con la Germania al secondo posto, seguita di poco dal Regno Unito. Tra le provincie italiane, il pubblico proveniente da Brescia, capoluogo di riferimento, si attesta al 37%, a favore di un sempre crescente numero di spettatori provenienti da tutta Italia. La grande soddisfazione non è solo del pubblico, ma anche degli artisti e dei management internazionali, che escono incantati da un luogo unico al mondo e da un’accoglienza da Tener-a-mente.

Con una direzione artistica affidata dal presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri, a Viola Costa (Ripens’arti) dal 2011, cresce l’attesa per il cartellone della nona edizione di Tener-a-mente, che, come ogni anno, si pone come obiettivo quello di portare grandi nomi della musica internazionale e nazionale nel magnifico e suggestivo Anfiteatro del Vittoriale, tra gli anfiteatri più belli d’Italia, e nel bellissimo e intimo Laghetto delle Danze, per una serie di concerti, anteprime nazionali, spettacoli ed eventi che si contraddistinguono per qualità e avvenirismo.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *