RadioGiornale – Ore 12.00

Incidente questa mattina sulla Sp 235 all’altezza di Lograto: un mezzo pesante per cause ancora in corso di accertamento si è ribaltato. Fortunatamente non si sono registrati feriti. Nell’incidente però il mezzo pesante ha perso il suo carico. Proprio per questo motivo l’arteria è stata chiusa momentaneamente per permettere le operazioni di recupero sia del mezzo che del carico.

Spaventoso incidente ieri pomeriggio alle 13 lungo la Sp 19, all’altezza del casello dell’A4 di Ospitaletto: un tir ha tamponato una vettura, una Fiat Punto, ferma a bordo strada. Uno dei passeggeri presenti sull’auto, un cittadino 51enne, è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Civile e lotta tra la vita e la morte. Secondo le prime ricostruzioni, la vettura, sulla quale erano presenti tre persone, si muoveva in direzione Concesio, quando ha poi accostato per prestare soccorso ad un uomo con l’auto in avaria sulla carreggiata opposta. Proprio in quell’istante sopraggiungeva il mezzo pesante a pieno carico, che, per cause ancora in fase d’accertamento, non è riuscito ad evitare di tamponare l’auto. Lo scontro è stato violentissimo. La donna e l’uomo alla guida hanno riportato diverse ferite e sono stati trasportati alla Poliambulanza. Gravissimo invece il secondo uomo, che si trovava su uno dei sedili posteriori, rimasto schiacciato tra le lamiere. Dopo l’incidente si sono registrati infatti fortissimi rallentamenti su una strada molto trafficata. Lo sguardo di tutti, di parenti e amici, è ora rivolto all’ospedale Civile, con la speranza che le condizioni del 51enne senegalese, giudicate disperate al momento del soccorso, possano migliorare.

La voce è rotta, la schiena curva. È spaventato, spiazzato e soprattutto umiliato. «Quello che mi ha fatto più male – continua a ripetere  – è l’indifferenza della gente. Sono stati tutti lì a guardare. Però nessuno ha provato ad aiutarmi». È il pensiero che tormenta l’80enne che, lunedì sera su un autobus della linea 9 in città, si è trovato nel mirino di un branco imbizzarrito di adolescenti. Offeso, deriso e malmenato. Senza che nessuno alzasse un dito per fermare la violenza. «Adesso ho tanta paura di tornare a casa – accenna con voce spezzata -. Non ho nessuno che mi aspetta, ma ho il terrore che vengano a cercarmi loro».

Il Comune di Manerbio fa retromarcia sull’ordinanza con cui disciplinava gli orari di apertura degli esercizi commerciali in cui sono installate slot machine. Ieri mattina il sindaco Samuele Alghisi ha deciso di ritirare l’ordinanza impugnata dai gestori degli apparecchi e da alcuni esercenti, al fine di una maggiore ed appropriata valutazione. Tutto nasce dalla scelta, messa nero su bianco a inizio febbraio, con cui, per contrastare il fenomeno della ludopatia, si disponeva il divieto di gioco sul territorio comunale nelle fasce orarie dalle 7.30 alle 9.30, dalle 12 alle 14, e dalle 19 alle 21. Poche settimane più tardi gli esercenti avevano presentato ricorso al Tar.

PALCOSCENICO:

Sabato 20 Aprile alle 14.30 l’Auditorium Gaber di Castel Mella ospiterà il Galà dell’Atletica: l’occasione per premiare i migliori atleti bresciani della Fidal.

METEO:

PREVISIONE PER VENERDÌ 19 APRILE 2019

Stato del cielo: nuvolosità variabile a tratti estesa su Alpi, Prealpi e settori occidentali specie fino al mattino, ampie schiarite sui settori orientali e sulla Pianura.
Precipitazioni: generalmente assenti ma non del tutto escluso qualche piovasco su Alpi e Prealpi tra la notte e il mattino.
Temperature: minime in aumento, massime stazionarie. In Pianura minime attorno a 8 °C, massime attorno a 20 °C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *