RadioGiornale – Ore 12.00
RadioGiornale del 30 Aprile 2019 – Ore 12.00
Gli ha inferto tre coltellate, una al torace e due alle spalle, poi per un giorno lo ha tenuto in casa senza chiamare i soccorsi. Dopo 24 ore, quando si è accorta che le condizioni di salute del compagno si erano aggravate, ha deciso di contattare i carabinieri spiegano che l’uomo era caduto dalle scale. Si trova in carcere a Verziano con l’accusa di tentato omicidio la 68enne di Artogne che martedì scorso, al culmine di una lite, ha tirato tre fendenti all’uomo di sei anni più giovane con cui convive da qualche tempo. LA DONNA non è nuova a episodi di violenza in famiglia. In passato era infatti già stata condannata per maltrattamenti nei confronti dell’ex compagno, il padre del suo attuale convivente morto un paio di anni fa. I carabinieri della compagnia di Breno, raggiunti successivamente dal magistrato di turno, sono arrivati nell’abitazione di Artogne nella tarda serata di mercoledì. A chiamarli era stata, molto spaventata, proprio la 68enne.
Ancora buche sulla Sp 10 di Castiglione, sempre più pericolosa la strada che collega con il comune di Medole dove le buche sono ormai molte. Strade provinciali sbriciolate a Castiglione. La Sp 10 è ormai a pezzi. Una grossa buca si aperta anche domenica e molti cittadini hanno denunciato il fatto via social. L’Amministrazione fa sapere di aver fatto presente più volte la situazione alla Provincia che però è intervenuta su altre strade e non su quella importante arteria. La situazione si aggrava ad ogni giorno di pioggia.
Durante la scorsa notte a Rovato è stato forzato l’erogatore di banconote dello sportello bancomat del Banco Desio. I ladri sono entrati in azione nella notte. Qualcosa, però, evidentemente li ha disturbati. I banditi, infatti, si sono allontanati senza portare a compimento il furto. Lo sportello si trova in corso Bonomelli, in pieno centro. Al momento lo sportello del Banco Desio è fuori servizio. I carabinieri indagano sulla vicenda.
Inoltre, dopo il furto tentato ai danni di uno sportello a Orzinuovi, l’ultimo episodio in ordine di tempo è avvenuto a Buffalora. Una banda di malviventi ha raggiunto la cassa continua della filiale della Banca del Territorio Lombardo cercando di riuscire a smontare il dispositivo e prendere il denaro. Invece, forse perché interrotti da qualche elemento di forza maggiore, sono dovuti scappare facendo un buco nell’acqua. I carabinieri della compagnia di Brescia stanno indagando sull’accaduto, partendo dall’analisi delle immagini riprese dalle telecamere di cui è dotato l’istituto di credito.
PALCOSCENICO:
Laboratori ludico-didattici per i bimbi, e tanto altro. Il Sistema museale della Vallesabbia partecipa anche quest’anno alla Festa di Maggio, la fiera di Gavardo che apre i battenti mercoledì, con un proprio stand allestito nel polo espositivo di viale Avanzi. L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato, dalle 15 fino alle 18. Due le proposte, rivolte ai bambini. La prima è dedicata al riciclo nella civiltà contadina: usando fieno, stoffa e spago i partecipanti potranno costruire pupazzi da decorare poi con lana e carta colorata. Il secondo laboratorio avrà come filo conduttore i mestieri del passato.
METEO:
PREVISIONE PER MERCOLEDÌ 1 MAGGIO 2019
Stato del cielo: in prevalenza sereno su tutti i settori, al più poco nuvoloso localmente sulle Prealpi.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: minime e massime in lieve rialzo. In pianura minime intorno a 7 °C, massime intorno a 22 °C.