RadioGiornale Mattina
RadioGiornale del 3 Maggio – Mattina
News:
Mercoledì 1 maggio, intorno alle 14, una ragazza di 28 anni è rimasta vittima di una caduta accidentale nel fiume Oglio a Malegno.
La giovane stava passeggiando nell’area verde del paese quando poi si sarebbe fermata per concedersi una pausa e salendo a cavalcioni su una balaustra lungo un ponte. Ma, forse a causa della stanchezza o di un malore, ha perso l’equilibrio precipitando in acqua da un’altezza di alcuni metri. La 28enne era sola al momento della caduta, ma ha avuto la forza di urlare attirando l’attenzione di chi si trovava nelle vicinanze, ed è stata trasferita in codice rosso all’Ospedale Civile di Brescia.
Sempre lo stesso giorno, si è consumato un drammatico incidente stradale a Lonato del Garda che ha coinvolto un’auto e una moto. E’ successo sulla provinciale 572 intorno alle 12,30 tra Lonato e Padenghe quando la due ruote condotta da un 56enne di Rivoltella di Desenzano ha impattato una Citroen DS3 con a bordo due coniugi di 53 e 56 anni diretti in Valtenesi.
A subire le conseguenze peggiori è stato il motociclista che è stato sbalzato per diversi metri e ha riportato fratture.
Inoltre, si sono vissuti momenti di agitazione al porto di Iseo.
Erano circa le 15,30 e, mentre c’erano decine di turisti pronti a salire sul traghetto con direzione Montisola, pare che ci sia stato un forte diverbio tra un’addetta alla biglietteria di 57 anni e una famiglia di nomadi. E non solo parole, perché poi si sono alzate le mani e ad avere la peggio sono stati proprio la donna che sarebbe stata spintonata e anche un bambino di 9 anni che sarebbe finito a terra nella lite.
Con un prodotto alimentare su quattro in vendita sugli scaffali nazionali che richiama spesso a sproposito l’italianità, la sentenza della Corte Ue sulla tutela dei prodotti a denominazione di origine (Dop) rappresenta un precedente storico anche per la tutela del vero Made in Italy a tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il pronunciamento dei giudici europei secondo il quale l’uso di segni figurativi, anche paesaggistici, che fanno riferimento all’origine di un prodotto alimentare Dop possono costituire una illegale evocazione del marchio.
Nuovi truffatori sul territorio monteclarense, ad agire questa volta alcuni falsi volontari che si spacciano come orfani in trasferta da Torino e fermano le proprie vittime davanti ai supermercati, ai luoghi pubblici più frequentati da giovani o anziani per mostrare quelli che dicono essere loro disegni o piccole cartoline dipinte.
Dopo «l’abbordaggio» discreto, qualche frase di circostanza o il racconto di storie personali strappalacrime, però, scatta l’insistenza e i truffatori arrivano anche a cercare di rubare soldi al malcapitato di turno.
Sport:
Sono aperte le preiscrizioni online per partecipare alla terza tappa del Terre bresciane XC, questa volta i bikers si sposteranno a Lumezzane sul circuito ideato dagli amici dello Sprint Bike Lumezzane.
La gara del 12 Maggio, denominata, 1° XC Città di Lumezzane, prevede il lancio, un giro nell’anello corto e uno in quello lungo.
Controllo tessere a partire dalle 7.30 e partenza alle 9.15.
Meteo:
Previsione per venerdì 3 maggio
Stato del cielo: ovunque da nuvoloso a coperto
Precipitazioni: rovesci o temporali sparsi, possibili per tutto il giorno, più probabili nella notte primo mattino
Temperature: minime stazionarie, massime in moderato calo. In pianura minime tra 9 e 12 °C, massime tra 16 e 20 °C.
Palcoscenico:
Sta per tornare a Brescia la Festa dell’Europa che si terrà nelle giornate di sabato 4, mercoledì 8, giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 maggio.
Musica, mostre, conferenze, incontri, giochi, dialoghi, sport e dibattiti per cinque giornate veramente intense.
É in programma per i giorni 3, 4 e 5 maggio la terza edizione della Sagra delle Rane, organizzata dalla Pro Loco di Borgosatollo, con il patrocinio del Comune.
Ricco il programma: dalla staffetta per il centro storico del paese, al concerto della banda, dal concorso di pittura all’animazione musicale e per i più piccoli, oltre naturalmente alla presenza dello stand gastronomico.