Al Nuovo Eden per il Brescia Photo Festival
Anche il Nuovo Eden in occasione del Brescia Photo Festival dedicherà tre tre giorni alla donna nel cinema, alla donna creatrice e ispiratrice di immagine e stile. Tre esperienze che spazieranno dal mondo di Shirley Clarke, regista e artista all’avanguardia, figura di punta del cinema underground statunitense, a quello di Laetitia Carton, giovane documentarista francese e per concludere con quello di Franca Sozzani, icona che ha dettato lo stile degli ultimi venticinque anni.
Si inizia il 2 maggio alle ore 21 con THE CONNECTION, in prima visione per Brescia, primo lungometraggio di Shirley Clarke, che debuttò a Cannes nel 1961. Il film è l’adattamento di una pièce di Jack Gelber messa in scena dal Living Theatre, fu osannato dalla critica ma venne censurato dalle autorità statunitensi per linguaggio osceno. Una brillante opera metacinematografica nella quale la Clarke mette in discussione le nozioni stesse del cinéma-vérité riprendendo un gruppo di spostati, nel film come nella vita, a ritmo di jazz.
The connection è il primo di tre film che verranno proposti al Nuovo Eden come tributo proprio a Shirley Clarke, nell’anno del centenario dalla sua nascita.
Dopo aver incantato il 71. Festival di Cannes e aver concorso come miglior documentario ai César, sempre in prima visione venerdì 3 maggio alle ore 20.30 avremo in programma LE GRAND BAL, l’emozionante documentario di Laetitia Carton racconta la magica esperienza che lega migliaia di persone di ogni età e provenienza che tutti gli anni si ritrovano per 7 giorni e 8 notti di danza, musica e risate nella campagna francese.
Il film trascina lo spettatore in un un’esperienza intensa ed intima, ma al contempo lancia senza retorica un messaggio di umanità e cultura. Un trionfo di vitalità in cui degli sconosciuti superano ogni preconcetto e si prendono per mano per ballare e gioire insieme per giorni, ma anche un’esperienza cinematografica che rimane nel cuore degli spettatori.
All’uscita del film il gruppo di danzatori Giravoltati e il musicista Roberto Gallenda rivivranno con il pubblico le atmosfere del film con un momento di bal folk aperto a tutti.
A chiudere il Brescia Photo Festival domenica sera 5 maggio alle ore 21.15 avremo in programma il film presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2016 FRANCA: CHAOS AND CREATION. Un ritratto intimo di Franca Sozzani, leggendario Direttore di Vogue Italia e madre del regista Francesco Carrozzini da sempre profondamente impegnata nell’esplorare tematiche off-limits, al fine di scuotere lo status quo e ridefinire, occasionalmente, il concetto di bellezza. Dal satirico al sublime, le sue sorprendenti ma spesso controverse copertine non solo hanno infranto le regole, ma hanno fissato un nuovo status nella moda, l’arte e il business nel corso degli ultimi venticinque anni.
Il film Franca. Chaos and creation inaugura la serie di appuntamenti della rassegna ideata dal Nuovo Eden e che accompagnerà le mostre inaugurate durante il Brescia Photo Festival per poi concludersi a settembre. Cinque film dedicati a donne leggende della musica, creatrici di stile, ricercate, ricercatrici, innovative. Donne fuori dal comune che hanno fatto dell’immagine la propria principale forma di espressione.