Domani a Padernello Quando miro in ciel arder le stelle…

Serata di osservazione della volta celeste al Castello di Padernello. Nella magia della notte ci sarà una speciale occasione per ammirare il cielo e i suoi misteri, nel borgo di Padernello dove si erge lo splendido Castello di Padernello, maniero quattrocentesco.
Sarà una opportunità preziosa per scoprire sotto una luce differente il Castello di Padernello, dove aleggia una misteriosa leggenda che racconta le vicende di Biancamaria Martinengo, morta a 13 anni cadendo dalle mura del maniero per seguire la magia luminosa delle lucciole. Seguendo anche un’altra scia luminosa e rivolgendo lo sguardo verso l’alto, verso un universo che da millenni ha affascinato gli esseri umani, si potrà osservare la volta celeste, grazie all’aiuto del “Gruppo Astrofili Deep Sky” GADS, associazione di divulgazione astronomica.
Inizialmente ci sarà un primo momento formativo che racconterà la “Storia dell’universo” per aprire qualche spiraglio negli arcani del firmamento, cercando di capire cosa sia l’universo e come orientarsi nel cielo. Successivamente ci si potrà davvero inoltrare nella notte di Padernello, proprio dietro il Castello, per osservare direttamente il cielo, le sue stelle, pianeti e via lattea, attraverso strumenti che ci aiutano a “guardare (tele) lontano (skopein)”, i telescopi.
Ingresso gratuito.
Prenotazione consigliata.
Iniziativa sostenuta da Fondazione Cariplo nel programma Cultura sostenibile.