RadioGiornale del 28 Maggio 2019 – Mattina

NEWS

on line il bando ‘Lombardia to stay’ che finanzia azioni di marketing territoriale per far crescere il turismo territoriale: sino al 5 luglio 2019 Regione Lombardia, su iniziativa dell’assessorato al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, mette a disposizione 6 milioni di euro a sostegno dello sviluppo e della realizzazione dei migliori progetti di marketing territoriale per potenziare l’attrattività e la competitività della destinazione Lombardia. “Si tratta di un importante provvedimento – ha commentato l’assessore regionale al Turismo – che offre la possibilità di esprimere al meglio la ‘creatività lombarda’. L’obiettivo di questa misura è creare valore aggiunto per la Lombardia: ideare progetti innovativi, in grado di attrarre turisti, valorizzare gli investimenti produttivi e finanziari. Questo è il primo tassello di un percorso di medio lungo termine che mi propongo di realizzare nel mio mandato politico per accrescere l’attrattività turistica della nostra regione”.

Il mercato nazionale delle locazioni vede canoni in aumento, una riduzione dell’offerta ed inquilini sempre più attenti alla qualità dell’immobile. L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato i contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete per individuare le principali caratteristiche di coloro che, nel secondo semestre del 2018, hanno affittato un’abitazione. L’analisi evidenzia che nella maggioranza dei casi si opta per l’affitto per scelta abitativa (57,0%), il 33,6% del campione lo fa per motivi di lavoro ed il 9,4% lo fa per motivi di studio. Rispetto ad un anno fa si registra un aumento della percentuale di affitti legati agli studenti universitari, si passa infatti dal 6,0% del secondo semestre del 2017 all’attuale 9,4%. Diminuisce invece la percentuale di contratti di locazione stipulati da lavoratori trasfertisti, dal 37,7% della seconda parte del 2017 si scende al 33,6% attuale. Nel secondo semestre del 2018 le città con le percentuali più alte di contratti stipulati da lavoratori trasfertisti sono state Bologna, Milano, Roma, Firenze e Verona.

PALCOSCENICO

Un nuovo incontro pubblico sulla viabilità comunale del centro storico: martedì 4 giugno alle ore 20.30 nella sala Celesti del palazzo comunale il sindaco e l’amministrazione comunale di Lonato del Garda incontrano i consiglieri di quartiere, le associazioni e tutti i cittadini interessati per presentare alla comunità le ipotesi di integrazione e modifica al nuovo piano comunale per la viabilità del centro storico. Tali integrazioni sono state predisposte dall’amministrazione dopo aver ascoltato e raccolto i suggerimenti e le istanze presentate dalle autorità scolastiche, dai cittadini e dalle associazioni di categoria lonatesi.

METEO

Le previsioni del tempo per martedì 28 maggio: al mattino temporanee schiarite sulla pianura, più probabili sui settori orientali; molto nuvoloso altrove, con copertura in aumento ovunque nel corso della giornata. Nella prima parte del giorno piogge o rovesci su Alpi e Prealpi, in successiva estensione alla pianura; dal pomeriggio piogge e temporali in spostamento da ovest verso est, tendenti ad insistere anche nella notte sulla pianura orientale. Temperature: minime in lieve calo, massime in aumento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *