RadioGiornale – Pomeriggio

RadioGiornaledel 28 maggio 2019 – Pomeriggio

I cittadini bresciani di San Paolo hanno allertato il Comune e le autorità competenti a causa di una schiuma densa bianca e dal pessimo odore presente lungo lo scorrere della roggia Cesaresca. Infatti, gli stessi abitanti hanno notato decine di pesci morti e galleggianti in superficie. Sul posto sono subiti arrivati alcuni assessori inviati dal sindaco Giancarla Zernini per poi chiamare i carabinieri, i funzionari dell’Agenzia di Tutela della Salute e l’Arpa che hanno prelevato dei campioni di acqua. Tuttavia, ormai la schiuma si era distribuita sul corso e fino ad arrivare a valle. A quel punto si è risalita la roggia per cercare la fonte dell’inquinamento da parte di ignoti e, come emerso, si è arrivati fino al confine del paese, ma senza identificare la fonte. E’ probabile che l’episodio di sversamento sia avvenuto nella notte tra sabato 25 e ieri, domenica, forse dalla zona delle scuole medie del paese. Per San Paolo si tratta dell’ennesimo episodio di inquinamento e di moria di pesci.

Nell’ultima settimana precedente a lunedì 27 maggio l’ufficio Immigrazione della Questura di Brescia ha espulso quattro soggetti, tutti trattenuti nei centri di permanenza e rimpatrio. Si tratta di extracomunitari non in regola e con precedenti per vari reati commessi. Ci sono un 35enne tunisino che era stato fermato dalla Volante durante un controllo in uno stabile degradato a Brescia. Aveva alle spalle reati per spaccio di sostanze stupefacenti e segnalato anche come a rischio per la radicalizzazione islamica. E’ stato condotto al Cpr di Potenza. Un altro è un cittadino nigeriano fermato è un condannato per ricettazione, oltraggio, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, minaccia, danneggiamento e rapina. Anche lui è stato condotto a Potenza. Un suo connazionale era stato bloccato dalla Polizia locale di Brescia con una domanda di protezione internazionale che però gli era stata rifiutata e quindi condotto a Potenza. Infine, un marocchino è stato trasferito al Cpr di Torino e poi anche lui a Potenza dopo aver incassato due condanne per droga.

In occasione della giornata mondiale della bicicletta, lunedì 3 giugno 2019 il Gruppo Brescia Mobilità organizza la prima edizione del concorso “A lavoro in bicicletta!” rivolto a tutti i dipendenti delle Aziende di Brescia. Durante la giornata, i dipendenti delle Aziende che decideranno di aderire all’iniziativa e che raggiungeranno la propria sede di lavoro utilizzando la bicicletta, potranno partecipare all’estrazione di alcuni premi, tra cui una city bike.   
I nominativi dei vincitori saranno comunicati alle Aziende aderenti entro fine giugno; mentre le premiazioni si svolgeranno in concomitanza con l’inaugurazione della terza edizione del Brescia Bike Festival, che si terrà a Brescia dal 20 al 22 settembre 2019. Inoltre, per l’intero arco della giornata, chi visiterà il Bike Point di Largo Formentone per riparazioni, acquisti o anche semplici informazioni, potrà ricevere un simpatico gadget in regalo! Infine, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Largo Formentone ospiterà uno speciale approfondimento sulla sicurezza stradale a cura di FIAB – Amici della Bici Brescia.

SPORT:

Da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno torna per la 15° edizione la Festa dello Sportivo Oratorio Monterotondo “Sportivamente insieme”.

Confermataanche per quest’anno  la “Country Run Tre colline”: manifestazionepodistica ludico-motoria con percorso che si snoda fra le meravigliose collinedella Franciacorta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *