Business Network International inaugura in grande stile il 15° capitolo a Brescia
Questa mattina alle ore 7.15, nella cornice del Seconda Classe, 32 tra imprenditori e professionisti hanno dato il via alle attività del 15° capitolo di BNI a Brescia per sostenere reciprocamente il proprio giro d’affari. Alla presenza di oltre 260 tra ospiti, amici e colleghi sono stati presentati coloro animeranno il gruppo di lavoro, le professioni e le attività che svolgono ogni giorno. Fabrizio Benzoni, in rappresentanza del Comune di Brescia, ha portato il proprio saluto e l’augurio di buon lavoro.
Attiva a Brescia dal 2013 grazie ad Alessandro Arienti, Executive director, l’organizzazione Business Network International raccoglie ormai 480 imprenditori e professionisti che vivono un nuovo approccio al business basato sulla qualità delle relazioni che a loro volta migliorano la qualità del business, mettendo in pratica la filosofia del GIVERS GAIN (chi da, riceve). Dalla prossima settimana i membri del capitolo LA LOGGIA si riuniranno ogni mercoledì dalle 7.15 alle 9.00, nei locali dell’AreaDocks. Le riunioni seguiranno un’agenda definita e si svolgeranno secondo un metodo consolidato per mettere a profitto la conoscenza reciproca e creare relazioni basate sulla fiducia. La partecipazione a BNI, inoltre, consente di avere accesso a formazione continua e a opportunità di fare networking e business con migliaia di membrai in Italia e nel mondo. Nel 2018 a Brescia e provincia i professionisti e gli imprenditori attivi hanno scambiato oltre 9640 referenze generando € 8.260.000 di affari conclusi.
“Abbiamo realizzato una vision, la possibilità di riunire i migliori professionisti, talenti e capacità che, sulla base della fiducia reciproca, possano aiutarsi nella crescita del proprio business e rappresentare un territorio, riunendosi in uno dei locali più noti e rappresentativi della nostra città” ha affermato l’avv. Sara Baresi, Assistant director di BNI Region Brescia e madrina del capitolo LA LOGGIA. “Intendiamo realizzare i valori che contraddistinguono l’imprenditoria Bresciana ed in particolare la capacità di costruire nuove opportunità” è stata la dichiarazione del presidente del capitolo, Matteo Boniotti, che guiderà il gruppo a vivere questa nuova esperienza.