Approvati i Menù delle Valli Resilienti, un mix di sapori della Valtrompia e Valle Sabbia

Dopo la  prima parte del laboratorio è dedicata agli “addetti ai lavori” e che si è  sviluppata in due momenti formativi ecco approvata la  proposta eno-gastronomica destinata a durare nel tempo, costituita da 4 menù stagionali, fortemente caratterizzanti dell’area interessata dal progetto delle Valli Resilienti un progetto nato nell’ambito del Programma AttivAree finanziato da Fondazione Cariplo con l’obiettivo di incentivare un consumo e una scelta consapevole, che interessi l’intera filiera locale, creando così una sinergia tra ristoratori e produttori agricoli. Il laboratorio continuerà fino alla fine dell’anno con l’organizzazione di cene a tema, presso i 10 ristoranti selezionati, che proporranno i  menù per tutto l’autunno-inverno 2019.

Per tutte le info  Ufficio Comunicazione AttivAree:Mail: info@attivaree-valliresilienti.it Tel. 030 8337437.

Menù Primavera

Frittatina di erbette spontanee e ricotta di capra

Risotto alle ortiche con formagella di malga

Capretto arrosto con patate novelle e polentina di mais di montagna

Cagliata di latte crudo di capra con confettura ai piccoli frutti, oppure fragoline di bosco, oppure Falso Miele con i fiori di tarassaco

 

Menù Estate

Insalata di coniglio con cicorie croccanti e stracciatella di burrata

Tagliolino con trota e tartufo estivo

Carpaccio di Manzo

Frittelle di fiori di sambuco condite con miele d’Acacia

Fiori di zucca dolci farciti di caprino

 

Menù Autunno

Millefoglie di salmerino cotto sulla pelle con salsa olandese al tartufo nero

Brofadei di grani e mais antichi con Nostrano DOP Valle Trompia, burro di malga e Brodo di Manzo

Coniglio spezzato marinato e laccato al miele di montagna con funghi porcini

Tiramisù Valligiano con crema di castagne e ricotta

Menù Inverno

Cotechino in crosta e radicchio dell’orso sott’aceto

Casoncello con ripieno di magro al Nostrano di Valsabbia, burro di malga e salvia

Stracotto di Cervo con Castagne e Polenta

Torta di frutta secca con gelato alla Peresghina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *