RadioGiornale del 27 Luglio 2019 – Mattina

NEWS

Un giogo e una piroga scavata nel tronco di una grande quercia, risalenti a circa 4.000 anni fa: sono questi gli ultimi reperti in legno rinvenuti nella campagna di scavo dell’Università degli Studi di Milano presso la palafitta preistorica di Lavagnone (Desenzano del Garda-Lonato, BS). Il sito palafitticolo dell’età del Bronzo (2200-1200 a.C.), che dal 2011 è incluso nel patrimonio UNESCO, non è nuovo alle grandi scoperte: famoso il ritrovamento degli anni ’70 di uno degli aratri più antichi al mondo, esposto presso il Museo Civico Archeologico “G. Rambotti” di Desenzano del Garda.

CNA Brescia ha presentato la quarta edizione del premio Cambiamenti. Ai nostri microfoni la presidente Eleonora Rigotti.

PALCOSCENICO

Inaugurata ELNÒS Shopping la mostra “Beatles Forever”, curata da Rolando Giambelli fondatore di Beatlesiani d’Italia Associati e aperta al pubblico fino al 15 settembre prossimo. Un viaggio nell’arte ispirata dai quattro ragazzi di Liverpool che, con la loro musica, hanno cambiato il mondo.

METEO

Le previsioni del tempo per la giornata di sabato 27 luglio. Inizialmente poco nuvoloso in pianura, nuvoloso sui rilievi; dalle ore centrali nuvolosità irregolare in aumento. Al mattino primi rovesci e temporali sparsi sul Nordovest, nel pomeriggio e in serata fenomeni in estensione sulla pianura. Temperature: minime e massime in calo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *