RadioGiornale dell’1 Agosto 2019 – Ore 12.00
NEWS
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato nel dettaglio l’andamento dei finanziamenti finalizzati all’acquisto dell’abitazione concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale nel primo trimestre 2019. L’analisi fa riferimento al report Banche e istituzioni finanziarie, aggiornato e pubblicato da Banca d’Italia nel mese di Giugno 2019. Le famiglie lombarde hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 2.730,8 milioni di euro, che collocano la regione al primo posto per totale erogato in Italia, con un’incidenza del 24,44%; rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente in regione si registra una variazione delle erogazioni pari a +4,3%, per un controvalore di +112,9 milioni di euro. Per quanto riguarda la provincia di Brescia sono stati erogati volumi per 254,3 mln di euro, corrispondenti a una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente pari a +10,9%. Nei precedenti dodici mesi sono stati erogati 1.112,1 mln di euro (+12,9%).
Il Pil italiano nel secondo trimestre del 2019 è rimasto fermo sia rispetto ai tre mesi precedenti che su base annua. Lo rileva l’Istat nelle stime (dati corretti per gli effetti di calendario e destagionalizzati). Si registrano quindi variazioni nulle, ‘crescita zero’, in entrambi i confronti: congiunturale e tendenziale. Il Prodotto interno lordo dell’Italia è risultato “stazionario” nel secondo trimestre del 2019, rallentando dopo il “marginale recupero” congiunturale del primo trimestre dell’anno. In termini tendenziali invece si registra una, sempre lieve, accelerazione: la crescita zero succede a un Pil negativo per lo 0,1%. Per l’Istat continua così la “fase di sostanziale stagnazione”, visto che per il quinto trimestre consecutivo la variazione congiunturale si attesta intorno allo zero. La crescita del Pil acquisita per il 2019 (quella che si otterrebbe se i restanti trimestri dell’anno si chiudessero con una variazione nulla) risulta nulla.
PALCOSCENICO
Anche per questa estate Travagliato propone la Cena d’incanto per la serata di Sabato 3 Agosto, il luogo dell’evento sarà rivelato solo 24 ore prima dell’evento. La cena d’incanto è una sorta di pic-nic chic tutto bianco, che si svolge in un luogo particolare di Travagliato; l’intento è quello di rivalutare luoghi caratteristici del nostro comune. Tutti possono partecipare, adulti e bambini e coloro che desiderano essere presenti possono notificare tramite messaggio sulla pagina dell’evento la loro partecipazione in anticipo, ma il luogo della cena verrà tenuto segreto fino all’ultimo e comunicato soltanto poche ore prima della cena. La partecipazione è gratuita.
METEO
Le previsioni del tempo di oggi, giovedì 1 agosto. Poco nuvoloso in pianura, irregolarmente nuvoloso sui rilievi. Nuvolosità in aumento dal pomeriggio ed in serata. Brevi rovesci isolati possibili nella giornata, più probabili alla notte in pianura e dalle ore centrali sui rilievi. Temperature: minime e massime senza variazioni rilevanti.