RadioGiornale – Mattina
RadioGiornale del 3 Agosto 2019 – Mattina
Nel primo trimestre del 2019 si registra una contrazione dell’1,5% per le esportazioni dei distretti tradizionali della Lombardia. Nei primi tre mesi dell’anno le performance dell’export lombardo sui mercati maturi sono state lievemente positive (+0,9% tendenziale), nonostante gli arretramenti subiti in Germania (-29 milioni di euro, -2,3%). Sono state trainanti le vendite negli Stati Uniti (+47 milioni di euro +8,9%) e in Canada (+19 milioni di euro +35,5%). Al contrario, i mercati emergenti hanno mostrato un nuovo calo (-5,4%), penalizzati dagli arretramenti subiti in Cina, Polonia, Turchia e Russia. Tra i distretti in crescita emergono tre realtà dell’agroalimentare: il lattiero-caseario della Lombardia sud-orientale (+17,3%), i vini e distillati del Bresciano (+13,5%) e il riso di Pavia (+3,1%). Positivo anche l’export della meccanica strumentale del Bresciano (+2,9%), i rubinetti, valvole e pentolame di Lumezzane (+1,5%).
Con l’inizio di agosto la Fondazione Casa di riposo Paolo VI di Bagnolo Mella ha la possibilità di creare il reparto per stati vegetativi. Un nuovo nucleo che è destinato ad offrire un servizio tanto importante quanto delicato, che è stato autorizzato dalla Regione Lombardia dopo l’esito positivo dei controlli preventivi effettuati dall’ATS di Brescia e sanciti nella delibera emessa dal direttore generale Claudio Sileo. Una innovazione di assoluto rilievo se solo si considera che quella bagnolese da oggi non solo è diventata una delle quattro strutture autorizzate per tale servizio in tutta la provincia di Brescia, ma dopo i venti posti inseriti nell’Arici Sega Brescia Solidale, è la prima in provincia con cinque posti contro i quattro di Coccaglio e i due di Vobarno.
Sono iniziati anche i lavori al Quadriportico di piazza Vittoria a Brescia. Il progetto prevede il ripristino dei pilastri in marmo del portico, il restauro della pavimentazione alla palladiana della piazzetta centrale, il miglioramento dell’illuminazione. Inoltre sono stati commissionati lavori per la rimozione delle scritte deturpanti e per la pulizia dei pilastri che sono così tornati al loro colore originario.
PALCOSCENICO:
Beatles Forever, lo possiamo ben dire: il mito dei quattro ragazzi di Liverpool non muore mai e a ricordarcelo c’è a ELNÒS Shopping la mostra a loro dedicata curata da Rolando Giambelli fondatore Beatlesiani d’Italia Associati, aperta al pubblico fino al 15 settembre prossimo.
METEO:
PREVISIONE PER SABATO 3 AGOSTO 2019
Stato del cielo: addensamenti residui in pianura al primo mattino, poi sereno o poco nuvoloso per sviluppo di cumuli sui rilievi.
Precipitazioni: isolati rovesci residui alla notte sul confine meridionale della regione, poi assenti salvo piovaschi pomeridiani sulla fascia prealpina.
Temperature: minime in lieve calo, massime in lieve o moderato aumento. In pianura minime intorno a 18 °C, massime intorno a 30 °C.