RadioGiornale – Sera
RadioGiornale del 19 Agosto 2019 – Sera
La notizia è di rilevanza nazionale, ma interessa anche il territorio bresciano nel tratto compreso dall’autostrada A4 tra Milano e Venezia: entro la fine dell’estate saranno riattivati, ovunque dove già erano stati installati, i Tutor autostradali, i dispositivi di rilevamento della velocità che misurano la velocità media, e sanzionano l’automobilista che viene “beccato” a superare il limite consentito di 130 chilometri orari. Il sistema di rilevamento della velocità media verrà riattivato su circa 1000 chilometri di tratte. Ma dove sono posizionati i Tutor nei tratti di autostrada che attraversano il territorio bresciano? Si trovano tutti sull’autostrada A4, sono posizionati sul tratto Milano-Brescia a partire da Cavenago, al chilometro 149,3, fino a Brescia Ovest, al chilometro 214,4. Sul tratto Brescia-Milano, invece, la velocità media viene controllata a partire da Brescia Ovest (km 217) fino ad Agrate (km 146,9). I Tutor sono attivi anche sulla tratta Brescia-Padova in entrambi i sensi di marcia.
Manutenzione straordinaria in vista per la Bassa Via del Garda, il trekking per eccellenza del Parco Alto Garda Bresciano.La promuove la Comunità Montana grazie a un investimento di 264.445 euro, con la compartecipazione alla spesa dei Comuni interessati. «Il progetto definitivo è pronto, stiamo completandola fase autorizzativa e in novembre daremo inizio ai lavori». Un trekking percorribile a tappe, di grande richiamo e valenza turistica, che però oggi presenta problemi di percorribilità e manutenzione.
C’è voluto più di un mese di lavoro, con qualche disagio alla circolazione, ma il primo lotto dei quattro previsti a Bagolino per rimediare ai danni della «tempesta Vaia», scatenatasi alla fine dello scorso ottobre, si è concluso. È quello che ha riguardato alcune centinaia di metri di terreno sopra e sotto la Provinciale numero 669 in prossimità di Ponte Prada. Come in tutti gli interventi di questo tipo previsti a Bagolino, si è trattato.
Manca poco all’inizio del nuovo anno scolastico e il Gruppo Brescia Mobilità lancia la nuova campagna abbonamenti che attraverso il claim “#ETUCOMETISPOSTI?” si rivolge direttamente ai giovani viaggiatori, ponendo loro una domanda che li invita a riflettere sui propri spostamenti e sul perché scegliere la mobilità sostenibile. Al claim interrogativo “#ETUCOMETISPOSTI?” viene risposto attraverso quattro immagini che, in modo colorato, dinamico e coinvolgente, evidenziano il bello della scelta dei mezzi pubblici, raccontando i motivi per cui si sceglie di utilizzarli. “Io viaggio con la testa. “Noi viaggiamo con il cuore”. “Io viaggio con le gambe’’! Infine “Io viaggio con gli occhi”. Qualunque sia l’origine della scelta, Brescia Mobilità ricorda che con i propri mezzi – bus, metro, bici – si può andare ovunque in città, e raggiungere ogni punto: “GO everywhere!”, proprio grazie al mix di più mezzi, i cui percorsi sono dettagliatamente presentati nelle mappe, oltre che sul sito e su Bresciapp!
Sbarca sul mercato immobiliare Green Hill, la struttura, sul colle di San Zeno a Montichiari, tristemente nota come allevamento lager di beagle destinati alla vivisezione. Lo stabile risulta ormai da tempo dismesso e in stato di abbandono e la società di liquidazione si è detta decisa a mettere in vendita l’azienda ma, complice la crisi del settore, al momento sembra non vi siano offerte valide e l’operazione risulterebbe piuttosto difficoltosa. La struttura, distribuita su 5 ettari di terreno, che si compone di diversi uffici e cinque capannnoni, è stata valutata intorno ai 4,2 milioni di euro (al lordo delle attrezzature) ed è interamente di proprietà della Great Divide Aps, una multinazionale di Copenaghen che lo scorso anno è risultata in forte perdita sui mercati (- 135.132 euro). Il liquidatore Cyrille Desvignes ha sottolineato che la vendita si rende necessaria per coprire le molteplici spese legali atte a compensare i danni morali relativi alle parti civili coinvolte e per coprire le spese processuali.
PALCOSCENICO:
Un viaggio nella storia tra Medioevo e Rinascimento con la ricostruzione dello spaccato di vita di un campo militare con combattimenti, sbandieratori , duelli gentil cortesi, arcieri, musici, danze, teatranti, giullari, mercato dei mestieri e il borgo dedicato ai bambini Tre serate di spettacoli, arte, cultura, tradizione, gastronomia e divertimento: mostre e intrattenimento per tutti compresa la novità del 2019 che è il Malfatto d’Autore aperitivo gastronomico che propone questa specialità in un modo innovativo e inusuale. La manifestazione si svolgerà al Parco Orti di Carpenedolo, l’ingresso è libero e gratuito.
TRAFFICO:
L’Azienda servizi Valtrompia (Asvt) è in campo per realizzare ulteriori opere utili alla soluzione delle procedure di infrazione europee in campo di depurazione delle acque. Nel Comune di Concesio, da lunedì al 30 agosto, sulla Sp 345 (via Europa) saranno eseguiti interventi sulla rete fognaria per l’eliminazione dei terminali non depurati. Per ridurre al minimo i disagi, i lavori verranno svolti dalle 21 alle 6, con viabilità alternata allo scopo di non interrompere il flusso veicolare da e per la Valle. Nello specifico: da lunedì al 25 agosto il traffico sarà regolato in salita verso Gardone lungo la Sp 345 e in discesa verso Brescia su via Zanardelli; dal 26 al 30 agosto permane la regolazione del traffico in discesa verso Brescia sempre lungo via Zanardelli e in salita verso Gardone lungo via Passo dello Stelvio per proseguire su via Camerate. La circolazione del traffico lungo le deviazioni sarà regolata attraverso apposita segnaletica concordata con i Comuni interessati. Durante l’intera giornata si potrà circolare normalmente sull’intera carreggiata.
METEO:
PREVISIONE PER MARTEDÌ 20 AGOSTO 2019
Stato del cielo: nella prima parte della giornata molto nuvoloso su Alpi e Prealpi, poco nuvoloso su Pianura e Oltrepò; nel pomeriggio generale aumento della copertura, ovunque molto nuvoloso o coperto in serata.
Precipitazioni: su Alpi e Prealpi temporali e piogge sparse possibili durante l’intera giornata; sulla Pianura possibili locali temporali nel tardo pomeriggio e in serata.
Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento, massime stazionarie o in lieve aumento sulla Pianura orientale.