RadioGiornale del 26 Agosto 2019 – Mattina
NEWS
I saldi ormai agli sgoccioli mostrano segnali di sostanziale stabilità rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Emerge dal monitoraggio di Federazione Moda Italia di Confcommercio, realizzato su un panel di imprese commerciali associate. L’indagine evidenzia che per il 55% degli operatori le vendite sono stabili o in leggero aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra i capi maggiormente venduti nell’abbigliamento, bermuda, t-shirt, abitini e camicie. Nelle scelte delle calzature prevalgono sandali sneakers e scarpe sportive. “Soddisfacente, nonostante la concorrenza sleale del web, anche l’afflusso nei nostri negozi”, spiega il presidente di Federazione Moda Italia Renato Borghi. “Per avere un esito attendibile sull’andamento dei saldi bisognerà comunque aspettare settembre”, aggiunge, evidenziando “le preoccupazioni per l’aumento dell’Iva che graverebbe sulle tasche degli italiani e comporterebbe un ulteriore crollo dei consumi. Un incremento che va assolutamente evitato”.
La vendetta della Cina contro i nuovi dazi di Trump affossa le quotazioni della soia Usa e rischia di provocare uno sconvolgimento globale dei mercati agricoli oltre che di quelli finanziari. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sull’andamento dei prezzi al Chicago Board of Trade, la Borsa di riferimento mondiale per il commercio agricolo, dopo l’annuncio della Cina di nuovi dazi su 75 miliardi di dollari di beni ‘made in Usa’ come ritorsione ai dazi americani operativi dall’1 settembre sull’import di prodotti cinesi. Il problema – precisa la Coldiretti – coinvolge direttamente l’Italia che è il primo produttore europeo con circa il 50% della soia coltivata e un raccolto pari a tre volte quella del secondo paese che è la Francia. L’estendersi della guerra dei dazi tra i due giganti dell’economia mondiale ai prodotti agroalimentare apre scenari inediti e preoccupanti nel commercio mondiale anche con il rischio di anomali afflussi di prodotti sul mercato comunitario che – conclude la Coldiretti – vanno attentamente monitorati per verificare l’opportunità di attivare, nel caso di necessità, misure di intervento straordinarie.
PALCOSCENICO
Dopo la pausa delle vacanze estive, lo spettacolo del Radio Bruno Estate tornerà con l’ultima data, quella del 6 settembre, quando la grande musica approderà in Piazza Duomo a Prato. Una location suggestiva che farà da sfondo all’esibizione dei protagonisti delle hit del momento: il cast sarà svelato nei prossimi giorni. Quello che possiamo assicurarvi sin da ora è che sarà un grande spettacolo musicale, ovviamente ad ingresso gratuito, presentato da Alessia Ventura ed Enzo Ferrari. Il tour del Radio Bruno Estate, partito da Cesenatico il 5 luglio e che ha fatto tappa a Mantova, Cremona e Modena, si concluderà dunque nel cuore della Toscana: non ci rimane che darvi appuntamento in Piazza Duomo a Prato venerdì 6 settembre alle 20.00.
METEO
Le previsioni del tempo per oggi, lunedì 26 agosto. Ovunque poco nuvoloso, con sviluppo di cumuli ad evoluzione diurna sui rilievi centro-orientali. Precipitazioni: assenti. Temperature: minime stazionarie, massime in moderato aumento. Venti: deboli variabili oppure da deboli a moderati a regime di brezza.