RadioGiornale del 27 Agosto 2019 – Ore 12.00
NEWS
L’economia italiana è ferma. Nel trimestre tra aprile e giugno, la crescita del Pil è stata pari a zero, sia nel confronto con il primo trimestre dell’anno che con gli stessi tre mesi del 2018, registrando la peggiore performance tra i Paesi del G7, molto inferiore alla media Ocse e a quella europea. A certificarlo è l’Ocse, che ha messo in fila i dati provenienti da tutti i Paesi dell’organizzazione ma che, nonostante i numeri poco lusinghieri per il nostro Paese, mentre a Roma si infittiscono le trattative per la formazione di un possibile nuovo governo, lancia comunque un segnale di fiducia.
Favorito dal clima e da una crescente attenzione all’alimentazione il cibo nell’estate 2019 è stato la voce principale del budget delle famiglie in vacanza in Italia con circa un terzo della spesa di italiani e stranieri destinato per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti-Ixe’ che evidenzia come la tavola sia stata per quasi un italiano su cinque (19%) la principale motivazione di scelta del luogo di villeggiatura, mentre per un altro 53% è stata comunque uno dei criteri su cui basare la propria preferenza e solo un 5% dichiara di non prenderlo per niente in esame. Oltre il 30% dei 779 euro spesi in media dagli italiani per le vacanze estive 2019 (+5%) sono stati destinati all’alimentazione. Il 36% dei vacanzieri infatti – sottolinea la Coldiretti – ha consumato pasti principalmente al ristorante durante la vacanza, il 12% in agriturismi, anche se uno su tre (il 33%) ha mangiato nelle case di proprietà o in affitto e non manca chi ha scelto paninoteche, fast food, cibi di strada e pranzi al sacco. In ogni caso – precisa la Coldiretti quasi tre italiani su quattro (72%) in vacanza lontano da casa preferiscono consumare prodotti tipici del posto a chilometri zero per conoscere le realtà enogastronomiche del luogo.
PALCOSCENICO
Ritorna per la tredicesima edizione “Il Magico Mondo del Cosplay” l’evento dedicato alla sempre più conosciuta moda giapponese di travestirsi come i personaggi dei cartoni animati, della fantasia e dei fumetti. Domenica 1 settembre 2019 migliaia di figuranti in costume animeranno la giornata al Parco: gli appassionati e i più piccoli potranno così incontrare i propri beniamini, per fantastiche foto ricordo tra gli scorci più incantevoli che si ammirano nei 600.000 metri quadrati del Giardino. Appuntamento al Parco Giardino Sigurtà.
METEO
Le previsioni del tempo per mercoledì 28 agosto. Nella notte addensamenti sui settori occidentali, altrove variabile; dal mattino variabile ovunque con addensamenti sparsi nel pomeriggio. Nella notte temporali sparsi sui setttori occidentali, più probabili su alta pianura; nel pomeriggio rovesci o temporali isolati, possibili ovunque. Temperature: minime in lieve aumento, massime in lieve calo.