RadioGiornale del 2 Ottobre 2019 – Mattina

NEWS

A partire da ieri, martedì primo ottobre, in salita le bollette della luce e del gas del mercato tutelato. Secondo quanto ha stabilito l’Arera, l’elettricità subirà un rincaro del 2,6% e il metano del 3,9%. A pesare sono l’andamento stagionale e lo scenario internazionale, con la riduzione della produzione di gas olandese e le restrizioni all’accesso ad alcuni gasdotti, ma anche le fiammate del petrolio legate agli attacchi alle piattaforme petrolifere. Nel 2019, in ogni caso, la spesa delle famiglie risulterà sostanzialmente invariata sul 2018 (+1%).

Con i consumi stagnanti occorre scongiurare ogni ipotesi di aumento dell’Iva sui prodotti alimentari, per non cadere in una pericolosa fase di recessione ma anche per evitare di pesare negativamente sulla salute dei cittadini. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in vista del varo della nota di aggiornamento al Def, la manovra economica, da parte del Consiglio dei Ministri. Ad evidenziare la situazione di stagnazione è il fatto che nel primo semestre del 2019 i consumi alimentari crescono appena dell’1,1%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea/Nielsen, con un pericolo spostamento verso l’acquisto di cibi low cost. La spesa alimentare – ricorda Coldiretti – è la principale voce del budget delle famiglie dopo l’abitazione con un importo complessivo di 244 miliardi ed è quindi un elemento fondamentale per la ripresa dell’economia.

PALCOSCENICO

Eatinero e la sua carovana di food truck tornano per la seconda edizione a Palazzolo nel Piazzale Papa Giovanni XXIII dal 4 al 6 ottobre. I food truck selezionati e partecipanti offriranno un’esperienza unica nel mondo dello street food. Oltre alle ottime proposte gastronomiche tradizionali e rivisitate, anche birra artigianale e cocktail, spettacoli, musica dal vivo, divertimento per grandi e piccini. L’evento è organizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Palazzolo Sull’Oglio e come sempre durerà per tutto il weekend da venerdì 4 ottobre a partire dalle ore 18 fino a mezzanotte di domenica 6 ottobre con cucine aperte tutto il giorno, a pranzo e cena. Accanto al cibo, anche ottime proposte per il bere grazie alla partnership con “Birra di Classe” e all’accurata selezione di birre artigianali provenienti dai più premiati microbirrifici italiani.

METEO

Le previsioni del tempo per mercoledì 2 ottobre. Fino al mattino nuvoloso o coperto ovunque, dalla tarda mattinata prime schiarite. In serata poco nuvoloso ovunque. Precipitazioni: dalla notte rovesci e temporali probabili su Alpi, Prealpi e alta Pianura in spostamento in mattinata verso est fino ad interessare tutta la regione. In esaurimento nel tardo mattino. Temperature: in calo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *