Milano Latte Art Challenge 2019: al via la terza edizione della sfida più avvincente
Il momento finalmente è arrivato: la terza edizione della Milano Latte Art, sta per iniziare.
Il contest internazionale di Latte Art inizierà sabato 19 ottobre, all’interno di Host Milano, la 41esima fiera internazionale dell’ospitalità (18 al 22 Ottobre).
Milano Latte Art Challenge è l’innovativo format di competizione centrato sulla Latte Art, sviluppato dal team TRISMOKA, torrefazione bresciana da sempre ambasciatrice dell’arte e della cultura del caffè, in ogni sua declinazione.
Tre giorni di sfida, in cui i concorrenti dovranno fronteggiarsi in una gara a qualificazioni e fasi eliminatorie, centrate su 9 discipline, con un livello crescente di difficoltà e spettacolarità, fino ad arrivare alla finale, che consegnerà al vincitore l’ambitissimo premio – una macchina per caffè espresso Rancilio del valore commerciale di € 11.000,00.
Queste le 9 discipline della gara:
* THE LEAF, per valutare l’abilità del barista nella realizzazione di una figura semplice (la foglia)
* ETCHING, l’uso del pennino da latte art per creare un Orso, Indiano, Leone e Elefante
* 10 ELEMENTS, una figura con 10 elementi, Tulip, Vortex, Tulip Reverse
* MISTERY BOX, latte art in contenitori “alternativi”
* HEAD TO HEAD, un vero testa a testa a colpi di cappuccini
* HALF CUP, metà figura decisa dalla giuria, metà scelta da ogni campione
* ONE MORE, una sfida a chi riesce a inserire più elementi in un Tulip o in un Vortex
* FREE DESIGN, tutta la creatività di un barista in un cappuccino
* SECRET CHALLENGE, l’ultima sfida, segreta fino all’ultimo momento.
Una giuria d’eccezione, composta da giudici di fama internazionale e da finalisti di campionati mondiali di Latte Art.
CHIARA BERGONZI, Barista, formatrice ed esperta di Latte Art, definita da molti la “Regina Italiana della Latte Art”, tra i numerosi premi e riconoscimenti è anche giudice internazionale WCE dal 2015.
ANITA BERTOK, pluripremiata giudice a livello internazionale delle più famose competizioni nella Latte Art, giudice visual WLAC, giudice sensoriale WBC e giudice sensoriale WBRC per SCA.
CALEB CHA, 2015 World Latte Art Champion, giudice certificato WCE.