RadioGiornale del 29 Ottobre 2019 – Sera

NEWS

Non cadono le foglie dalle piante che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della stagione ma in giro ci sono ancora mosche e zanzare a testimoniare un autunno pazzo, che si classifica nella top ten dei piรน bollenti dal 1800 con una temperature di 1,27 gradi superiore la media di riferimento sulla base dei dati Isac Cnr di settembre. Eโ€™ quanto emerge dallโ€™analisi della Coldiretti diffusa in occasione del gran caldo anomalo su tutta la Penisola. Oltre a bloccare la normale caduta autunnale delle foglie, lโ€™allungamento della fase vegetativa delle piante rischia addirittura di far ripartire le fioriture, con il pericolo di esporle ai danni di un prevedibile forte abbassamento delle temperature. Ma nelle campagne gli effetti si fanno sentire anche per i parassiti che sono rimasti attivi con le temperature miti e attaccano piรน facilmente le colture come la cimice asiatica che ha invaso cittร  e campi coltivati dove sta facendo strage di frutta. Gravi problemi sta causando anche la mosca olearia che attacca gli ulivi favorita dal caldo che danneggia anche il ciclo vegetativo di agrumi e cachi che in questa fase avrebbero bisogno del freddo. Il caldo record e la mancanza di pioggia hanno fatto addirittura scattare lโ€™allarme siccitร  fuori stagione nel Mezzogiorno dove gli agricoltori sono stati costretti allโ€™irrigazione di soccorso per salvare le coltivazioni in sofferenza, dagli ortaggi agli oliveti fino al foraggio, con gravi ritardi delle semine e un insostenibile aggravio dei costi. I pozzi โ€“ precisa la Coldiretti โ€“ stanno lavorando a pieno regime, come a luglio, per irrigare i campi mentre per alcune colture si sta anticipando addirittura la raccolta per scongiurare la perdita dei prodotti.

PALCOSCENICO

Il 31 ottobre, presso il forno fusorio di Tavernole sul Mella, si terrร  l’evento “Halloween al forno: un crogiolo di paure”. Ai nostri microfoni ne parla Jennifer Bontacchio, presidente dell’Associazione Scopri Valtrompia.

TRAFFICO

Sulla A4 Milano-Brescia, per lavori sulla rete di competenza della Societร  Argentea Gestioni, dalle 22:00 di mercoledรฌ 30 alle 5:00 di giovedรฌ 31 ottobre, per chi proviene da Brescia, sarร  chiuso il ramo di allacciamento sulla A35 Brebemi, in direzione di Milano. In alternativa, si consiglia di uscire alla stazione autostradale di Ospitalett

METEO

Le previsioni del tempo di mercoledรฌ 30 ottobre. Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con qualche irregolare schiarita specie nella seconda parte della giornata. Precipitazioni: possibili deboli e sparse tra notte e primo mattino maggiormente probabili sui rilievi e sulla bassa pianura, meno probabili altrove. Temperature: in calo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *