RadioGiornale Pomeriggio
RadioGiornale del 6 novembre – Pomeriggio
News:
Dagli scaffali fisici a quelli virtuali: l’avvento di Internet e l’evoluzione tecnologica hanno permesso l’affermarsi dell’e-commerce come una delle più grandi rivoluzioni commerciali di questo secolo. Dopo il primo importante sviluppo nell’ambito dei servizi lo shopping online ha preso rapidamente piede anche nell’ambito dei prodotti, a partire da quelli non food. E se prima gli acquisti si facevano seduti davanti a un PC, oggi le innovazioni tecnologiche e digitali hanno portato lo smartphone ad essere l’interfaccia preferita dai consumatori per i propri acquisti in rete, in qualunque momento della giornata e da qualsiasi luogo. Ma senza rinunciare al piacere e alla comodità di vedere, acquistare e cambiare gli articoli scelti nel punto vendita più vicino a casa.
Il Consiglio di Quartiere Fiumicello si riunirà venerdì 8 novembre alle 20 nella Sala Consiglio in via Villa Glori 13. All’ordine del giorno la discussione sulle modifiche al regolamento dei Cdq, la presentazione dell’aggiornamento del progetto Buon Vicinato, la preparazione dell’assemblea di quartiere, la discussione sull’incontro Friday for the future, le decisioni sul campo da cricket, sulla Zona 30 km/h e sulle barriere architettoniche.
Non è mai stato così alto l’allarme in Lombardia per l’invasione dei cinghiali e degli altri animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, sterminano greggi, assediano stalle, causano incidenti stradali nelle campagne ma anche all’interno dei centri urbani con pericoli concreti per gli agricoltori ed i cittadini.
Una minaccia che domani giovedì 7 novembre 2019 dalle 9.00 a Roma in piazza Montecitorio scatena la piu’ grande protesta mai realizzata prima con un blitz di migliaia di agricoltori, allevatori, pastori provenienti anche dalla Lombardia.
Presente anche una delegazione di bresciani guidati dal Direttore provinciale Massimo Albano e dal Presidente di Coldiretti nazionale e provinciale Ettore Prandini.
È stato presentato questa mattina, nella sede dell’Associazione Industriale Bresciana, il PMI Day “Industriamoci” 2019, promosso dalla Piccola Industria di AIB in collaborazione con Confagricoltura Brescia. L’iniziativa, lanciata nel 2010, taglia quest’anno il traguardo della decima edizione: nelle giornate di giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 novembre saranno 91 le aziende che apriranno le loro porte alle 40 scuole partecipanti, per un totale di 120 visite prenotate e oltre 3.500 studenti.
30 anni di Diritti dell’Infanzia: che cosa è cambiato e che cosa resta da fare? Se ne parlerà nel corso del convegno “Quale futuro per l’infanzia. Risultati e prospettive a 30 anni dalla Dichiarazione dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza”, in programma sabato 23 novembre a Brescia all’Auditorium San Barnaba (piazza Benedetti Michelangeli), dalle 9.00 alle 13.00. L’incontro è promosso da Associazione Montessori Brescia.
Sport:
Si può proprio affermare che il Club Rainbowl Atacama vanta un feeling del tutto speciale con il Campionato Italiano Esordienti. Un legame che sta diventando una bella tradizione, visto che negli ultimi anni almeno un giocatore della società guidata dal presidente Rinaldo Bertoletti è riuscito a conquistare il lasciapassare per le finali tricolori della categoria. La conferma della forza di un vivaio e della voglia di fare dei bowlers bresciani che cercano di farsi strada in questo sport, una bella consuetudine che è stata aperta da Bruno Bertoletti ed è poi proseguita con Massimiliano Canigiula. Quest’anno, però, i finalisti targati Rainbowl saranno addirittura due, visto che Nicola Cosio e Tommaso Solfrini sono riusciti a raggiungere con pieno merito l’accesso alle finali che si disputeranno a fine novembre in terra bolognese