RadioGiornale Pomeriggio
RadioGiornale di Giovedì 7 Novembre- Pomeriggio
News:
Anche 35 Brebemi protagonista a Roma dei festeggiamenti per i 75 anni di ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici) assieme alle imprese associate, ai leader nel settore del trasporto e della logistica, agli esperti e alle istituzioni, riuniti assieme nella giornata di oggi per una riflessione comune sull’inevitabile percorso di transizione ambientale ed energetica in cui si trova l’Italia.
L’Autostrada direttissima Brescia-Milano ha portato la propria testimonianza di infrastruttura di ultima generazione che ha sempre guardato al futuro, all’innovazione e alla sostenibilità sin dal suo concepimento e ha rappresentato, e rappresenta, un esempio di modernità sotto il profilo finanziario, tecnico-costruttivo, gestionale ed ambientale.
I benefici diretti e concreti attribuiti alla costruzione di A35 sul territorio, dati da una riduzione del costo del trasporto (tempi, carburante, costi operativi) e dalla nascita in questi mesi di numerose imprese e poli logistici lungo la tratta che hanno anche portato all’incremento dei posti di lavoro, ma anche ambientali, con una diminuzione delle emissioni e dell’inquinamento acustico
Prandini: varare subito decreto, tre prosciutti su quattro fatti con maiali stranieri
L’obbligo dell’etichettatura d’origine su tutti i salumi è attesa dal 93% degli italiani che ritengono importante conoscere l’origine degli alimenti e dire finalmente basta all’inganno di prosciutti e salami fatti con carne straniera ma spacciati per Made in Italy. Ad affermarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, l’unico presidente nazionale delle organizzazioni agricole presente all’incontro al Ministero delle Politiche agricole sull’etichettatura dei prodotti trasformati a base di carne suina. “Un provvedimento che va fatto e va fatto subito – sottolinea Prandini –, in una situazione che vede oggi tre prosciutti sui quattro venduti in Italia fatti con cosce di maiali provenienti dall’estero all’insaputa dei consumatori e facendo concorrenza sleale agli allevatori nazionali”. L’Italia, che è leader europeo nella trasparenza e nella qualità, ha il dovere di fare da apripista nelle politiche alimentari comunitarie” conclude Prandini nel sottolineare che si tratta di un impegno portato avanti dalla Coldiretti che è stata capofila nella raccolta di 1,1 milioni di firme di cittadini europei per chiedere alla Commissione Ue di estendere l’obbligo di indicare l’origine in etichetta a tutti gli alimenti con la petizione europea “Eat original! Unmask your food” (Mangia originale, smaschera il tuo cibo) promossa assieme ad altre organizzazioni europee.
Sport:
Non si fermano le formazioni giovanili di Promoball, società di Flero (BS) che ha fatto delle più giovani il fiore all’occhiello della propria azione sportiva: tre vittorie nette in altrettante gare disputate nell’ultimo turno dei campionati giovanili portano fieno nella cascina della classifica.
L’Under 12 di Promoball ha riportato una vittoria netta in casa contro la +39Cal: un 3-0 che non lascia spazio a dubbi; stessa sorte per l’Under 13 Promoball Saver, che ha disputato fuori casa la gara contro la Real Volley vincendo per 3 set a 0; ha giocato in casa anche la Promoball Texnology, formazione Under 16 della galassia Promoball che ha vinto nettamente per 3-0 contro le ospiti della Pallavolo Ghedi.