RadioGiornale Sera

RadioGiornale di Martedì 12 Novembre – Sera
Promuovere la realizzazione di orti in Lombardia per diffondere la cultura del verde e dell’agricoltura, sensibilizzare le famiglie e gli studenti sull’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, divulgare tecniche di agricoltura sostenibile, riqualificare aree abbandonate, favorire l’aggregazione sociale, nonché lo sviluppo di piccole autosufficienze alimentari per le famiglie. Con questi obiettivi la giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, le disposizioni per l’assegnazione di risorse volte a realizzare orti didattici, urbani e collettivi. La dotazione finanziaria complessiva è di 150 mila euro. Saranno ammissibili le spese per gli interventi per le spese di progettazione, la realizzazione di recinzioni, l’acquisto di strutture, attrezzature e fattori di produzione oltre a iniziative formative e informative. Il contributo regionale coprirà il 50% del costo complessivo del progetto.

 

Domenica 17 novembre, in occasione della giornata europea della musicoterapia, presso la Casa di Industria di Via Gambara 6, a Brescia, si terrà “Intervisione Musicoterapica aperta”, una giornata di incontro e confronto tra i Musicoterapeuti professionisti aperta, per l’occasione, anche al pubblico dei non addetti ai lavori.

Ormai in Italia la musicoterapia è una prassi diffusa anche se poco conosciuta sebbene sia applicata in innumerevoli ambiti di intervento.

Nella giornata dedicata alla Musicoterapia, al fine di sensibilizzare l’efficacia della musicoterapia e valorizzare la condivisione dei saperi appresi nelle proprie prassi terapeutiche, i Musicoterapeuti del Gruppo di Intervisione AIM esporranno ai colleghi e al pubblico come si può realizzare un’efficace prassi musicoterapica nell’autismo, nella demenza senile, nel fine vita, nella sordità, nella cecità, ma anche nella normalità.

 

La scuola di cucina I Gusti son Gusti organizza in collaborazione con l’Associazione “Un aiuto per” un percorso di 5 incontri dal titolo L’AMORE NEL PIATTO, a cura della Naturopata Daniela Temponi. Il progetto si rivolge ai malati oncologici che a seguito di terapie chemioterapiche desiderano approcciarsi ad un nuovo stile alimentare, più consono alle loro esigenze.

Durante i 5 incontri ogni partecipante potrà apprendere quali sono gli alimenti da introdurre nella propria alimentazione e quali sono gli effetti su corpo, mente e spirito. Insieme a Daniela si preparerà ad ogni incontro un menù completo, che verrà poi degustato insieme.

Per qualsiasi ulteriore dettaglio e per confermare la partecipazione, scrivere o telefonare a info@igustisongusti.com – cell. 3386324619

 

PALCOSCENICO

Il 7 e 8 dicembre, dalle 10 alle 20, torna l’immancabile appuntamento con la Fiera del Torrone di Carpenedolo. Gran parte dell’evento si svolgerà all’aperto nel bel centro storico cittadino, lunghe passeggiate tra i nostri edifici storici fiancheggiati dalle esposizione di prelibati prodotti della tradizione natalizia e non solo, ci sarà spazio anche per artigiani, hobbisti, commercianti provenienti da tutta Italia. Inoltre durante le due giornate attrazioni e spettacoli si alterneranno nelle piazze e per le vie.

Tanti i momenti dedicati ai più piccoli; il villaggio di Babbo Natale, l’arrivo della Santa Lucia col suo asinello, il mercatino dei ragazzi “Mercanti principianti”, inoltre per tutti artisti di strada e momenti musicali con Zampognari, Concerti Gospel, Giochi di luci e VideoMapping la giostra in fiera e i laboratori golosi con cioccolato e torrone.

 

METEO
Previsioni per  mercoledì 13 novembre 2019. Fino al primo mattino da nuvoloso a coperto in seguito possibili schiarite anche ampie specie sui settori occidentali, dal pomeriggio anche ad est.
Precipitazioni nella notte e fino al primo mattino diffuse su Alpi, Prealpi, Appennino e Pianura centro-orientale, deboli o al più moderate, poco probabili sui settori occidentali, in giornata e nel pomeriggio probabilità di precipitazioni in calo, ma non del tuttoi escluse deboli e sparse.
Temperature  minime in calo, massime stazionarie. In pianura minime intorno a 5 °C con valori ben inferiori ad ovest e superiori ad est, massime intorno a 12 °C.

 

TRAFFICO
Brescia Mobilità informa che la fermata nr. 1087 situata in via fermi a Roncadelle e di riferimento per le corse della linea 7 in direzione Caino viene definitivamente soppressa a causa della modifica della viabilità sulla via.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *