RadioGiornale Ore 12.00

RadioGiornale del 20 novembre – Ore 12.00

 

News:

 

Si chiama ‘Palla in rete, diamo un calcio al cyberbullismo’  l’evento che si è svolto alla presenza di 350 ragazzi oltre che di esponenti del mondo scientifico e sportivo.

– “Ho voluto scendere in campo personalmente – ha spiegato l’assessore Martina Cambiaghi – perché i numeri di questo fenomeno sono preoccupanti e sempre più spesso le cronache locali e nazionali riportano episodi allarmanti.  Il bullismo e il cyberbullismo si possono combattere con l’educazione, con la cultura sportiva, con l’esempio e la condivisione di valori importanti”.

 

 

Sono passati pochi giorni dalla tragedia di Alessandria in cui sono morti tre Vigili del Fuoco. Gli attestati di solidarietà e di stima al Corpo sono arrivati da tutte le parti politiche, con rassicurazioni sul tema degli organici, sulle misure a tutela della incolumità di chi lavora per la sicurezza di tutti, sulle risorse necessarie per il rinnovo contrattuale.

La protesta dei Vigili del Fuoco è costretta a fare ricorso a quattro giornate di sciopero nazionale: giovedì 21 novembre 2019 (ore 16-20), lunedì 2 dicembre 2019 (ore 10-14), giovedì 12 dicembre 2019 (ore 16-20) e sabato 21 dicembre 2019 (dalle 10 alle 14).

Durante l’astensione dal lavoro sarà garantita l’attività di soccorso urgente.

Riguardo la situazione dei cinque presìdi bresciani del Corpo – Brescia Centrale, Montichiari Aeroporto, Darfo, Salò e Gardone Val Trompia, i segretari generali Renato D’Angerio (FNS CISL), Fabrizio Giardina (CGIL FP VVF) e Marco Grimaldi (UIL PA VVF) denunciano:

  • la grave carenza di organico;
  • fondi insufficienti per la manutenzione degli automezzi (alcuni dei quali hanno più di 18 anni);
  • fondi insufficienti per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle sedi di servizio.

 

 

I Buoni Fruttiferi Postali e i Libretti Postali restano tra le forme di risparmio più amate dagli italiani, e la provincia di Brescia ne offre conferma con oltre 1.200.000 sottoscrizioni.

In questo quadro complessivo, i Libretti Postali, emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato, si attestano oggi in provincia di Brescia a 413mila.

 

 

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia, nell’ambito delle sue attività di formazione, aggiornamento e divulgazione è lieto di presentare “FUTURING. L’Italia e il mondo oltre il cambiamento climatico”, un appuntamento aperto alla cittadinanza e che vedrà dibattere alcuni illustri esperti su un tema sempre più fondamentale per tutti: l’ambiente.

Quattro appuntamenti a cadenza settimanale che si concluderanno con la serata del 13 Dicembre al Teatro Santa Giulia. Un ciclo di seminari che vedrà partecipare rappresentanti di alcune delle realtà più importanti del territorio sul tema della sicurezza, delle infrastrutture, della prevenzione anti-incendio e dei cambiamenti climatici e l’impatto sull’ambiente.

 

 

Palcoscenico:

 

Sabato 23 novembre alle 21.00, presso il Dis_Play Brixia Forum , si terrà an evening with Manuel Agnelli featuring Rodrigo d’Erasmo. Info e prevendite su Vivaticket e TicketOne.

 

 

Per la Rassegna teatrale E…Venti di Alchimia, venerdì 22 novembre alle 21, presso il Teatro Sant’Afra di Brescia, si terrà lo spettacolo di teatro contemporaneo intitolato EMI, una storia come tante.

 

 

Sabato 23 e Domenica 24 Novembre si svolgerà la 29a edizione della Sagra del Pursel a Fiesse, presso la palestra comunale delle scuole elementari, in cui assaporare ottimi piatti a base di maiale e divertirsi con spettacoli e musica.

 

 

Meteo:

Stato del cielo: molto nuvoloso con nubi in graduale dissolvimento

Precipitazioni: assenti

Temperature: minime in lieve calo, massime in lieve rialzo. In pianura minime tra 5 e 8 °C, massime tra 12 e 14 °C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *