Wonderland Festival: gli appuntamenti del 23 novembre

La prima performance di sabato 23 novembre dà appuntamento in un altro luogo assolutamente “non convenzionale”. Ci troviamo tra le corsie del supermercato di Sapori & Dintorni Conad nel pieno centro di Brescia, al quadriportico di Piazza Vittoria.

C&C Company ci presenta A PESO MORTO. A discapito del nome, questa sarà una performance estremamente leggera che danza la passione per la vita nonostante il suo inesorabile spegnersi. Il teatro che, in questo nuovo appuntamento, si mescola con un’altra forma di arte: la danza. L’incursione inizierà alle ore 18.00, con replica domenica 24 alle ore 11.30.  Un evento gratuito che dura solo 25 minuti.

La giornata proseguirà alle ore 19 con lo spettacolo già sold out perentrambe le replice inserito nel Progetto Prossima Fermata 900 e nel fondo europeo dello sviluppo regionale. Partenza da Caffè Letterario PrimoPiano dove il percorso itinerante ideato da Jessica Leonello prenderà il via. La proposta, ancora una volta, è quella del teatro immersivo con una passeggiata in cuffia riservata a 25 spettatori per volta. Si cammina lungo le vie del Carmine per rievocare in narrazione ed emozione la storia del quartiere a luci rosse, per provare a cogliere la sua complessità e il mutamento storico e urbanistico che hanno subito quei luoghi che appartenevano alla città fino a non troppo tempo fa.

Il Carmine e le antiche vie dell’eros vi immergerà nei suoni e nelle voci di Brescia, di quella fama che riecheggiava non solo in provincia. Spettacolo successivo, domenica 24, stessa ora.

Sempre sabato, alle 20.30, nello Spazio Teatro IDRA, Il Mulino di Amleto – per la sezione Discoveryland – presenterà Senza famiglia. Il testo di Magdalena Barile racconta di una famiglia tra conflitti e impossibilità di esprimersi con affetto in una creazione folle e imprevedibile. Una nonna che risorge per convincere la figlia a cambiare vita. Un racconto spietato ed esasperato dei rapporti famigliari. Un “classico” nucleo famigliare tanto disfuzionale da farci ridere. Disfunzionale e pericolosamente simile alle nostre famiglie. E allora forse tanto da ridere non c’è, quanto più riflettere.

Secondo appuntamento per il dopofestival che coincide con la chiusura di serata. Abbiamo la musica di LA BOCCA e gli assaggi della Gelateria La Romana. Dalle ore 22 in IDRA Work Space, non si può mancare!

Non solo spettacoli, ma anche indagine e ricerca sul vero significato che ricopre un festival, sia per il panorama culturale che per il territorio in cui questo si svolge. Sabato 23 e domenica 24 novembre il programma prevede la presenza dei partner del progetto internazionale Enforce Entertainement – Bording Pass Plus con due giornate di workshop che prevedono, in primis, un laboratorio di curatela tenuto da Lisa Girardino – direttrice artistica del Santarcangelo Festival – e da Daniel Blanga Gubbay – codirettore artistico del KunstenfestivaldesArts. Siamo ufficialmente entrati nel vivo della programmazione di Wonderland 2019.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *