RadioGiornale del 29 Novembre 2019 – Sera

NEWS

“Circa 120 milioni di euro di danni sul territorio bresciano: l’evento disastroso dello scorso 12 agosto è stato devastante per imprese, privati, coltivazioni. Eppure – conferma Gabriele Barucco, Consigliere Regionale e Vicepresidente della VI Commissione Ambiente e Protezione Civile – lo Stato, per questi territori colpiti così duramente, non ha concesso lo stato di calamità. Ne abbiamo discusso oggi a Milano con il sindaco di Flero, Pietro Alberti, il vicesindaco di Castel Mella, Tiziana Ippolito e il sindaco di Rudiano, Alfredo Bonetti, rappresentanti di tre Comuni particolarmente danneggiati dal maltempo”. “Solo una politica avulsa dalla realtà poteva agire così – prosegue Barucco -.Comuni e cittadini lombardi che ogni anno subiscono un prelievo di 56 miliardi di euro che è la quota del residuo fiscale lombardo. Questa è l’ennesima dimostrazione della debolezza e della lontananza della politica romana dai problemi reali delle persone”.

Sempre più auto e sempre più vecchie: gli italiani si spostano di più e usano soprattutto l’auto che dopo l’arretramento registrato nel 2017 ha confermato l’assoluto dominio nella mobilità dei cittadini. Ed è anche nuovo record per la consistenza del parco auto circolante nel Paese, peraltro sempre più vecchio. È la fotografia sulla mobilità scattata dall’ultimo Rapporto elaborato da Isfort con Agens, Anav e Asstra. Dal Rapporto emerge che, al di là delle notevoli differenze territoriali, il “tasso di mobilità sostenibile”, ovvero la somma delle quote di spostamenti a piedi, in bicicletta e con mezzi pubblici, sia ancora sotto la soglia del 40%.

PALCOSCENICO

A conclusione del percorso “Quando competenze diventano impresa”, si realizza la prima tappa importante del percorso di collaborazione tra COOP, Pandora Cooperativa Sociale Onlus e CFP Francesco Lonati, che prevede la presentazione di una capsule-collection realizzata dagli studenti del CFP Lonati. Il progetto nasce a metà dell’anno scolastico 2018-2019 all’interno del percorso di Alternanza Scuola Lavoro e vede coinvolte le classi terze dell’indirizzo Moda e abbigliamento e dell’indirizzo Servizi Commerciali del CFP Lonati, coordinati dai loro docenti e dalla dott.ssa Anna Crespiatico, tutor della Cooperativa Pandora. La presentazione dei lavori avverrà sabato 30 novembre 2019, alle ore 17.00 presso il Centro Commerciale Nuovo Flaminia.

TRAFFICO

Si informa che dalle ore 13.00 alle ore 20.00 di sabato 30 novembre 2019 le corse della linea 10 in direzione Poncarale seguiranno percorso deviato al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione “Mercatini di Natale 2019” in via Agostino Gallo a Poncarale.

METEO
Il meteo di sabato 30 novembre. Ovunque sereno o poco nuvoloso fino alle ore serali, salvo possibili foschie o nubi basse sulla pianura orientale tra notte e mattino. Precipitazioni: assenti. Temperature: minime in calo, massime stazionarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *