RadioGiornale del 3 Dicembre 2019 – Pomeriggio
NEWS
La Regione Lombardia riconosce 16,8 milioni di euro alle aziende di trasporto per consentire ai cittadini diversamente abili o di età superiore ai 65 anni a basso reddito di usufruire di una tariffa agevolata per utilizzare tutti i servizi del trasporto pubblico regionale. Si tratta dell’abbonamento annuale ‘Io Viaggio ovunque in Lombardia Agevolata’ (Ivol Agevolata), valido per treni suburbani e regionali, autobus urbani e interurbani, tram, metropolitana, funivie, funicolari, servizi di navigazione del lago d’Iseo. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi. “Nel 2019 – ha spiegato Terzi – hanno beneficiato di questa agevolazione 69.000 cittadini lombardi, 2.000 in più rispetto al 2018. E complessivamente Regione ha aumentato lo stanziamento rispetto al 2018 di 400.000 euro. Con questa misura tuteliamo le fasce più fragili della popolazione, consentendo loro di utilizzare i mezzi pubblici su tutto il territorio regionale a costi davvero ridotti. Si tratta di un aiuto molto concreto, il nostro impegno nei confronti di chi ha più bisogno non verrà mai meno”.
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato nel dettaglio l’andamento dei finanziamenti finalizzati all’acquisto dell’abitazione concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale nel secondo trimestre 2019. L’analisi fa riferimento al report Banche e istituzioni finanziarie, aggiornato e pubblicato da Banca d’Italia nel mese di Settembre 2019. Le famiglie lombarde hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 2.914,7 milioni di euro, che collocano la regione al primo posto per totale erogato in Italia, con un’incidenza del 24,80%; rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente in regione si registra una variazione delle erogazioni pari a -10,9%, per un controvalore di -357,9 milioni di euro. A Brescia e provincia sono stati erogati volumi per 271,4 mln di euro, corrispondenti a una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente pari a -8,9%. Nel semestre sono stati erogati 525,7 mln di euro (-0,3%).
SPORT
Il Coni Point di Brescia, con il patrocinio del Comune di Brescia, consegnerà le Benemerenze Coni 2018 oggi alle 18 nel salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia. Nel corso della cerimonia verranno consegnate le Stelle e le Medaglie al Merito Sportivo relative all’attività agonistica del 2018. Le benemerenze vengono assegnate dalla Commissione Nazionale competente ai dirigenti, alle società e agli atleti residenti in provincia di Brescia che hanno conseguito prestigiosi risultati in campo nazionale e internazionale. I riconoscimenti verranno consegnati dal Sindaco Emilio Del Bono, dai rappresentanti del Coni Provinciale e Regionale, dalle Federazioni locali e dalle Autorità civili e militari: una Stella d’Oro Dirigenti, quattro Stelle di Bronzo Dirigenti, tre Stelle di Bronzo Società, tre Medaglie d’Oro, sei Medaglie d’Argento e trentatré Medaglie di Bronzo.