RadioGiornale del 6 Dicembre 2019 – Sera

NEWS

In provincia di Brescia, nel terzo trimestre 2019, l’attività produttiva dei tre settori metalmeccanici ha segnato variazioni negative rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (tendenziali), invertendo un trend di crescita che si prolungava da numerosi trimestri. In particolare, il comparto metallurgico siderurgico ha registrato una diminuzione dell’attività del 2,9% nel confronto con lo stesso intervallo del 2018, la meccanica di precisione e costruzione di apparecchiature elettriche dell’1,2%, la meccanica tradizionale e mezzi di trasporto dell’1,0%. Le prospettive a breve termine espresse dagli operatori sono nel complesso negative per tutti e tre i comparti, con previsioni leggermente più favorevoli per quello della meccanica di precisione ed apparecchiature, in cui gli ordini, dall’interno e dall’estero, sono attesi in crescita. A rilevarlo è l’Ufficio Studi e Ricerche AIB, sulla base dei dati della periodica indagine congiunturale trimestrale realizzata su un campione di 250 imprese manifatturiere associate. La situazione generale risente della brusca frenata del commercio mondiale che, nel periodo gennaio-settembre 2019, ha registrato il primo segno negativo (-0,4%) dopo anni di crescita. Il 2017 si era chiuso con un aumento del 4,8% e il 2018 con +3,4%. La situazione di affanno in cui si trova l’industria bresciana è legata al complicato contesto internazionale, su cui, come noto, hanno pesato vari fattori.

Alla luce dell’emendamento governativo presentato ieri, Confapi – la Confederazione della piccola media industria privata – ribadisce la sua contrarietà a una misura che rischia di colpire, in un momento già difficile, un’intera filiera rappresentata dalle tante Pmi che operano sul territorio nazionale. Pur apprezzando l’apertura di un tavolo al Mef, non possiamo nasconderci – sottolinea il Presidente Maurizio Casasco – che resta pur sempre un cinquanta per cento di una tassa e non un cinquanta di sconto che va ad incidere nel corpo vivo di un sistema produttivo, rischiando di metterne a rischio la sopravvivenza e numerosi posti di lavoro. Per di più il provvedimento non può nemmeno essere considerato come tappa necessaria per costruire un cammino verso un’economia sostenibile, traguardo quest’ultimo che i nostri imprenditori vogliono raggiungere poiché rappresenta un doveroso lascito alle generazioni future, oltre che un’opportunità di crescita per l’economia del Paese”.

PALCOSCENICO

Continuano i concerti, dei quali Radio Bruno Brescia è radio partner, al Dis_Play Brixia Forum di Brescia. Questa sera, venerdì 6 dicembre, con inizio alle ore 21, sul palco salirà Nek con l’European tour “Il mio gioco preferito”. Un’occasione per tutti i suoi fan italiani e europei per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album e le hit che in oltre venticinque anni di carriera hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo.

TRAFFICO

Si informa che dalle ore 9.00 alle ore 18.00 di martedì 10 dicembre 2019 le corse delle linee 9 in direzione Violino e 12 in direzione Fiumicello seguiranno percorso deviato a causa della chiusura di via Manara a Brescia, al fine di consentire lo svolgimento di lavori stradali.

METEO

Il meteo di sabato 7 dicembre. Nuvolosità irregolare e variabile alla notte ed al mattino; ampie schiarite nel corso della giornata: sereno o poco nuvoloso in serata. Precipitazioni: assenti, salvo debole nevischio possibile sulle creste di confine alla notte. Temperature: minime e massime in lieve aumento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *