RadioGiornale Mattina

RadioGiornale di Lunedì 9 Dicembre – Mattina
La Giunta regionale lombarda ha approvato una delibera, proposta dall’assessore alla Famiglia, Genitorialita’ e Pari Opportunita’, Silvia Piani, che incrementa la dotazione finanziaria disponibile per la misura di inclusione sociale a favore di anziani e disabili in stato di fragilita’, deliberata lo scorso anno, e consolida un modello di welfare sociale avviato attraverso l’erogazione di voucher mensili nominativi. Ai 6,5 milioni di euro precedentemente stanziati, quindi, va ad aggiungersi un milione a favore di anziani con reddito Isee pari o inferiore a 20.000 euro di eta’ uguale o superiore a 65 anni, che vivono al proprio domicilio, e disabili di eta’ pari o superiore ai 16 anni a forte rischio di esclusione sociale.  Ai destinatari, in coerenza con le aree individuate nel progetto individuale, sara’ assegnato un voucher nominativo di 4.800 euro.

 

La formazione continua, le competenze, la professionalità e le esigenze d’innovazione sono oramai una necessità fondamentale, prioritaria e irrinunciabile per l’Italia, come per tutte le Nazioni europee e del mondo civile. In questa cornice di consapevolezza nella moderna società della conoscenza, Ok School e UniMercatorum inaugureranno la sede del Cfp di Via Arturo Reggio,12 come sede d’Esame dell’università stessa. Il taglio ufficiale del nastro avverrà GIOVEDÌ 12 DICEMBRE ALLE ORE 10:30 IN VIA ARTURO REGGIO, 12 – Brescia.

 

Il Comune di Brescia, in accordo con il Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università degli Studi di Bergamo, ha attivato un programma di ricerca relativo all’adeguamento sismico del patrimonio immobiliare comunale, per valutare metodologie di analisi delle criticità strutturali e per verificare gli elaborati progettuali di fattibilità degli interventi di adeguamento e rinforzo strutturale. Il lavoro riguarda l’analisi del rischio statico e sismico di primo livello di varie strutture immobiliari (priorità è stata data agli edifici di via Marconi, di via Donegani e di via Marchetti), per le quali si procederà secondo un protocollo messo a punto dall’Università di Bergamo.

 

Recenti fatti di cronaca hanno portato all’attenzione i rischi per la salute causati dalla meningite e ATS Brescia intende ricordare che, per prevenire le forme più gravi, causate da batteri, la vaccinazione è il metodo più efficace. In commercio esistono vaccini contro ognuno dei tre batteri (meningococco, pneumococco ed emofilo) che più frequentemente sono all’origine dei casi. Per avere informazioni specifiche e per effettuare la vaccinazione, sia gratuita nei casi previsti, sia in modalità di co-pagamento, si deve far riferimento ai Centri vaccinali delle 3 ASST del territorio. Nel sito di ATS Brescia sono presenti tutte le informazioni relative alle modalità con le quali accedere alle prestazioni.

 

PALCOSCENICO
Si avvicina il Natale 2019 e come ogni tornano i mercatini di Natale a San Paolo. L’evento, organizzato dai commercianti, dalle associazioni e dal Comune è in programma per domenica 15 dicembre a partire dalle ore 10. Media Partner Radio Bruno Brescia

METEO
Previsioni per lunedì 9 dicembre 2019
Stato del cielo: nuvolosità diffusa nella notte. Già dal mattino ampie schiarite a partire dai settori occidentali fino a cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, eccetto annuvolamenti anche consistenti sulle Alpi di confine.
Precipitazioni: deboli possibili sul mantovano in mattinata. Probabili deboli tra pomeriggio e sera sulle Alpi confinali, a carattere nevoso oltre i 1000 metri.
Temperature: minime in rialzo. Massime stazionarie o in lieve rialzo in pianura, in calo sulle Alpi. Valori minimi in pianura intorno a 4 °C, massimi intorno a 9 °C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *