RadioGiornale del 10 Dicembre 2019 – Ore 12.00
NEWS
In provincia di Brescia, nel terzo trimestre 2019, l’attività produttiva dei tre settori metalmeccanici ha segnato variazioni negative rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (tendenziali), invertendo un trend di crescita che si prolungava da numerosi trimestri. In particolare, il comparto metallurgico siderurgico ha registrato una diminuzione dell’attività del 2,9% nel confronto con lo stesso intervallo del 2018, la meccanica di precisione e costruzione di apparecchiature elettriche dell’1,2%, la meccanica tradizionale e mezzi di trasporto dell’1,0%. Le prospettive a breve termine espresse dagli operatori sono nel complesso negative per tutti e tre i comparti, con previsioni leggermente più favorevoli per quello della meccanica di precisione ed apparecchiature, in cui gli ordini, dall’interno e dall’estero, sono attesi in crescita. A rilevarlo è l’Ufficio Studi e Ricerche AIB, sulla base dei dati della periodica indagine congiunturale trimestrale realizzata su un campione di 250 imprese manifatturiere associate. La situazione generale risente della brusca frenata del commercio mondiale che, nel periodo gennaio-settembre 2019, ha registrato il primo segno negativo (-0,4%) dopo anni di crescita. Il 2017 si era chiuso con un aumento del 4,8% e il 2018 con +3,4%. La situazione di affanno in cui si trova l’industria bresciana è legata al complicato contesto internazionale, su cui, come noto, hanno pesato vari fattori
E’ disponibile sul Burl e sul portale della Regione Lombardia, il bando riservato a Comuni, singoli o associati, Unioni di Comuni e Comunità Montane per ottenere cofinanziamenti per l’acquisto di dotazioni tecnico-strumentali e veicoli per la polizia locale. E’ possibile presentare le domande sino alle ore 14 del 31 gennaio 2020. Sono disponibili 2,6 milioni di euro. Con il bando della Regione è possibile acquistare: biciclette elettriche, droni, radio portatili e veicolari, Dash cam (telecamera da cruscotto), bodycam o telecamere indossabili, defibrillatori semiautomatici portatili, metal detector portatili, fototrappole, laser scanner, simulatori auto, moto e bici professionali, materiale didattico per insegnamento della sicurezza stradale nelle scuole, autovetture ecologiche, moto e scooter destinati alle polizie locali, moto d’acqua, gommoni, motoslitte, colonnine SOS, armadi blindati per custodia armi.
PALCOSCENICO
Venerdì 13 dicembre 2019 fa tappa a Brescia il nuovo spettacolo dei Legnanesi, dal titolo Non ci resta che ridere: l’appuntamento è al Dis_Play Brixia Forum per trascorrere due ore spensierate insieme alla famiglia Colombo e lasciarsi incantare dai sontuosi quadri della rivista all’italiana. I biglietti per i Legnanesi in Non ci resta che ridere a Brescia hanno prezzi che variano dai 28 ai 40 euro.
METEO
Il meteo di martedì 10 dicembre. Sereno su tutti i settori eccetto annuvolamenti nella prima parte del giorno. Temperature: minime stazionarie o in leggero calo ma raggiunte durante le ore serali. Massime in aumento in pianura.